De Libero, Papini, Santi, Cecchi, Alvaro, Sciascia, Brancati, Vittorini, Loria, Santi, Buzzati, Flaiano e molti altri: su ilLibraio.it un viaggio letterario ricco di citazioni nel ‘900 degli scrittori italiani che si confrontano con la guerra. Sì perché il diario novecentesco, sconvolto e prepotentemente coinvolto nella storia, ha subito un cambiamento rilevante – L’analisi

La storia è un tribunale senza concessioni e senza remissioni:
là troveranno giustizia gli italiani quando perseguitati
e reietti riceveranno infine un’assoluzione plenaria.

(Libero De Libero, 11 luglio 1943)

Il diario novecentesco, sconvolto e prepotentemente coinvolto nella storia, subisce un cambiamento rilevante: l’egoarchia è un reato ben più grave che in passato, dove tuttalpiù rappresentava la vanità e il narcisismo dello scrivente. Nel Novecento, centralizzare sé stessi mentre il mondo va a rotoli rasenta il crimine. Il protagonismo è accantonato, e l’io è il filtro che seleziona cosa e come raccontare: i piccoli fatti personali, gli aneddoti della realtà sociale non sono che i tasselli di cui si compone la grande Storia. Davanti al secolo breve che schiaccia la dignità personale, è la «qualità dell’evento a imporsi sul soggetto e sul mezzo»:[1] al diarista resta il rivendicare testardamente la propria autenticità intellettuale, dichiarandosi testimone (più o meno spettatore) e cronachista, spesso però disimpegnato dalla politica o da compiti didattico-moralistici. Il fatto personale viene declassato d’importanza, e sempre riletto alla luce dell’ambiente esterno, presenza invadente e annichilente. Il 10 settembre 1943, le conseguenze del proclama Badoglio fanno quasi dimenticare a De Libero del proprio compleanno, fatto d’altra parte irrilevante, poiché «le batterie continuavano a tuonare, le voci insistevano, d’un tratto i nostri soldati uscivano dalle caserme, congedati improvvisamente da strani ordini telefonici» (da Borrador).

Anche il frammento diaristico dedica spesso il primo posto alla storia, e solo successivamente passa all’io. Emblematico è il seguente passo dal Diario di Papini, in cui si può notare una simbolica bipartizione: la prima parte è dedicata a un bilancio storico del 1945; segue un rendiconto della propria vita, o meglio, della propria attività di scrittore:

31 dicembre 1945

Il 1945 è stato un di quegli anni che nelle storie figurano come termini di ere o di periodi.

L’anno della finale disfatta della Germania e del Giappone, l’anno della bomba atomica che forse segna l’apertura di un’epoca nuova in cui la guerra, da eroico duello dei singoli come in Omero, diventa cataclisma anonimo e scientifico.

Anche per me l’anno è stato importante. Non ho pubblicato nulla – tolto pochi pensieri su San Bernardino da Siena – ma ho scritto molti capitoli nuovi del «Giudizio Universale», ho steso e corretto le Lettere di Celestino Sesto e ho preparato appunti per altre Opere future.

Il journal personnel, spesso declinato come journal externe, con tratti di moralismo frustrato, aneddoti e incontri quotidiani, trattiene l’efferata crudezza di un Novecento che assiste con disincanto alla propria distruzione e al progressivo adattamento al «cannone, sempre il cannone», presente «come qualcuno che bussi a una porta remota». Raccontarsi, in questo clima, è una concessione parsimoniosa, da spendere quando la propria sensazione vale, o quando l’io trabocca, malgrado i tentativi di trattenersi sulla soglia dell’evento. Non si pensi tuttavia a una nuova originale forma di scrittura veristica: l’io c’è, e detiene pur sempre il punto di vista per la riflessione, che si vuole spurgata dai vezzi di scrittore. Lo scrittore-diarista è pienamente consapevole della propria impossibilità di essere totalmente aderente al reale: e, d’altro lato, il relativismo gnoseologico novecentesco conferma la mutevolezza e la parzialità delle percezioni, fino al nichilismo.

Davanti alla guerra, abbiamo due tipi di interventi diaristici: la testimonianza diretta o la cronaca da lontano, in differita. Nel primo caso, sono molti gli autori a tenere un diario ad hoc:; ma non è raro che il diario personale racchiuda una sezione dominata dalle esperienze belliche della Seconda guerra mondiale (tra gli altri: Santi, Cecchi, De Libero, Alvaro). Dalla Grande Guerra i diari ereditano l’avvertimento ungarettiano della solidarietà e della precarietà esistenziale, che De Libero ripropone in più passi di Borrador, tra preghiere testamentarie, poi censurate in fase di pubblicazione («11 giugno 1940. Se accadrà che io non debba più scrivere su queste pagine, vi prego di dire a… che io non ho cessato di amare, mai») e carpe diem:

27 aprile 1940

Si parla sempre più della guerra. I giornali sono pieni di notizie guerresche. Mi godo le ore come fossero le ultime. Meglio vivere ora per ora, non temere se domani sarà peggiore di oggi. A chi toccherà, per primo, il colpo della morte? A uno dei miei amici? A me?

Se per Cecchi dei Taccuini la guerra è «un’esperienza amara» perché «obbliga a testimoniarsi attraverso lo sperpero, la casualità, la convenzionalità», le vie per questo «testimoniarsi lì per quello che siamo già» assumono forme diverse, a seconda che la confessione sia affidata a diari, giornali o romanzi. Infatti, anche per aggirare problemi di censura, la confessione è spesso celata dietro a un alter ego e a strutture narrative che proteggono l’autore: in particolare, per Alvaro, Sciascia, Brancati e Vittorini, l’esperienza diretta scivola nel romanzo a vari livelli autobiografico. Invece il frammento diaristico, quale scrittura immediatamente riconducibile all’io, deve fermarsi alla dimensione autoreferenziale, senza prospettive di pubblicazione, per non mettere in pericolo lo scrivente. Vi si riscontrano varie forme di analisi del presente: non si cerca di sfuggire verso un passato rassicurante e mitizzato, ma si scarnifica l’oggi o ci si lancia verso proiezioni future, prendendo atto dell’imbarbarimento progressivo, secondo Pavese dovuto all’«indurirsi verso ogni rimpianto e attaccamento a valori delicati», «come se questi valori non esistessero». Privilegiano l’analisi in diretta autori come De Libero, Loria, Papini e Santi. Un problema costante è se e come proseguire la propria attività letteraria mentre i pericoli esterni persistono e, anzi, si ingigantiscono. Secondo Papini, il compito dell’intellettuale è quello di continuare («Lo sconvolgimento del mondo non ha spento in me la voglia di fare», scrive il 31 luglio 1944), a dispetto di quanto sostengono tanti colleghi.

Nel 1944 Papini ipotizza che «la maggior prova di amor patrio» sia «non dir verbo sugli italiani», dal momento che non si possono difendere, ma non si vogliono accusare. Alternativa utile, che si affaccia nel gennaio del 1945, è la creazione di un diario dell’umanità, un «secolario, nel quale fossero via via registrate le vicende dei popoli e delle civiltà», in direzione di un’«autobiografia dell’umanità», che trascenda il singolo e si distacchi dagli annali, diventando «quasi dramma, epopea, memoriale vivo a ombre e luci, con ascese e decadenze e cadute»; si chiede, legittimamente, se avrebbe senso «farlo in prima persona». La progettualità creativa e la stoica resistenza inneggiate da Papini sono rifiutate da Delfini, che nei diari rileva l’intraducibilità della storia («Veramente la storia di questi anni non si può scrivere. Non dico, la storia degli altri; ma, la nostra storia: anzi, le nostre storie») e la completa inutilità dei tentativi cronachistici: «è inutile parlare del nostro tempo, Signori. Il nostro tempo fu schiacciato e deriso, smembrato, dilaniato, disperso…». Ciononostante, nei diari delfiniani si trovano numerosi aneddoti e riflessioni stimolate dal presente, a conferma di quanto i propositi vengano continuamente sovvertiti da una storia che non chiede, ma si impone. Lo avverte anche Loria, che nell’aprile del 1942 nel Giornale di bordo soffre per la sua incapacità di concentrarsi, dovuta certamente alla guerra:

Giornata torbida e inquieta. La mia mente, sebbene io cerchi di mantenerla serena, non riesce a liberarsi dall’incubo della guerra e dei terribili drammi ad essa connessi. Così, il mio lavoro ne soffre in quanto mi apre più un capriccio che una cosa importante. Si tratta di una impressione soggettiva che io so errata, non perché ritenga di essere un grand’uomo; ma perché è invece importantissimo che l’Arte (grande o piccola) nasca e venga coltivata in qualunque tempo. Ma pur serbando questa intima convinzione, giungono per me giorni così gravi che m’impediscono di renderla attiva e operante. Molto spesso io mi domando se non son vittima di un qualche squilibrio nel carattere. Infatti vedo altri artisti avere una continuità di lavoro che mi fa invidia come un bel dono concesso loro dalla sorte. Per me tutto è difficile, a cominciare dal governo di me stesso… e intanto la vita fugge.

Il blocco lavorativo contro cui combattere, benché sempre ricollegato alla parola-chiave «inquietudine», è anche accostato all’«importanza delle esperienze che sta provando a contatto con grandi dolori e nequizie di ogni genere», al punto che anche l’arte potrebbe uscirne «arricchita».

Ma cosa garantisce che dopo l’impasse presente resti il tempo per riprendere il lavoro? Generalmente, nell’indirizzarsi verso il futuro, il pensiero diaristico immagina la fine della guerra, dopo un’«attesa» che «si fa sempre più acuta», corrosione temporale che relega il presente a un continuo contatto con l’effimero, nonché alla speranza per un futuro dove tutto sarà possibile:

11 luglio [1944] – L’attesa si fa sempre più acuta. I giorni si susseguono morti: gli avvenimenti stessi che a me ancora accadono, i miei avvenimenti, non violentano, come un tempo avveniva, il sangue delle ore, ma anzi sembrano spengersi; tutto è inutile, queste giornate non sono vissute. Avverto un senso di provvisorio dovunque. Sembra che, dopo, tutto sarà possibile, la vita potrà riprendere il suo cammino; e si fanno progetti di ogni genere. Certo, anche qui è un’illusione: quando la guerra sarà terminata, noi rimarremo col peso di noi stessi: che è questo, alla fine, che ci tormenta sempre.

Tuttavia, il pensiero della pace che aleggia in questo frammento di Santi e che figura tra i desideri universali di Papini, è solo una splendida utopia per Loria e De Libero, ormai incapaci di credere nell’estinzione delle guerre. Loria, preso atto della «pesantissima cappa che su tutto stende la guerra» e che «va diventando insopportabile», alla fine del 1942 traccia un bilancio «durissimo, sanguinoso», da cui sorge spontanea una domanda: «Fino a quando dureranno la strage e la distruzione?». L’angoscia è parimenti sociale e personale, legata alla frustrazione per aver scritto poco rispetto ai pronostici. Dopo due anni e il disastroso peggioramento delle condizioni dell’Italia in guerra, De Libero inasprisce il suo pessimismo:

31 dicembre 1944

Che augurare agli amici, a me stesso? La pace. Sarebbe facile augurio. Ma chi crede più alla pace? Io stesso vorrei convincermi che la pace sarà il premio definitivo per tutti coloro che hanno lottato e sofferto. Ma non riesco a credere che non vi saranno più guerre, come impossibile mi pare che io non debba più patire forti e piccoli dolori. Della pace a me manca qualunque senso, mi mancano ricordi di pace […].

Mentre in Loria «il futuro si annuncia nero» e la disfatta si fa sempre più realistica nei quaderni deliberiani, Papini proietta fantasie apocalittiche sulla ricezione del presente presso i posteri: «si vedranno soltanto stragi, ecatombi, miserie, tutto sarà nero di fumo, rosso di sangue. Il mare pieno di navi rotte e di cadaveri gonfi, la terra coperta di morti, il cielo oscurato da macchine che fanno piover fuoco, dappertutto fame e terrore»; non saranno tenuti in considerazione i punti di raccoglimento e le «oasi di serenità, rifugi e compensi e ristori» che tuttavia esistono, e garantiscono agli uomini una pausa dalle brutture. D’altro canto, per quanto Papini cerchi di «guardare gli avvenimenti dall’alto, con occhio storico di postero», la visione è sempre più difficile, perché gli eventi «toccano troppo da vicino» lo scrittore fiorentino («da un momento all’altro posso esser costretto a lasciare la mia casa, il mio lavoro, i miei libri, la mia cara solitudine – forse la vita»), e il dopoguerra non rassicurerà affatto.

La preoccupazione di Prezzolini, che segue la guerra da New York attraverso lettere degli amici e dei quotidiani, è invece per le sorti di tante scritture nel periodo fascista: prevede che gli autori ne prendano le distanze, «come cambiali sottoscritte per forza, per minaccia d’un ricattatore o di un brigante». E tuttavia, a suo parere, sotto l’insincerità palese si nasconde una parte di sincerità, in attesa che l’«avventura» del fascismo «si calmi e sbolla».

Nel 1944 in In quel preciso momento l’ansia di Buzzati è invece legata alla sua generazione e all’idea di «svegliarsi» alla fine di «questa maledetta faccenda» e da «questo schifoso sogno» e accorgersi improvvisamente del tempo trascorso: «ci accorgeremo di avere già percorso la più parte della vita e che il buono è pressoché esaurito rimanendo solo il posto per la conclusione». «Riprendere ciascuno la rispettiva storia» è allora complesso e forse impossibile («il tempo del sogno, bello o brutto che fosse, contava come la vita, e peggio per noi se non lo sapevamo»): si saranno dimenticati i discorsi interrotti a metà, e l’unica via sarebbe ricominciare. Ma come mettersi in gara con i giovani? L’unica via aperta è la contemplazione e, dunque, la sostanziale inattività, in una concezione totalmente negativa e senza speranza per questi uomini di mezza età che si son visti troncare la giovinezza dal conflitto mondiale. La vita dei figli sarà osservata e invidiata, «appoggiati in silenzio sul davanzale», mentre martella una domanda: «e perché a noi no?», contemplando la propria inutilità. Il tutto termina con un sogno cinico di ritorno al passato, cosparso di umorismo amarissimo:

Quel giorno, ripercorrendo la sfortunata strada di anno in anno, giù per il mondo della memoria, chissà che non ritroveremo alla fine, lontano lontano, diventato estremamente piccolo, il nostro vecchio paradiso, la stagione remota di quando eravamo ragazzi e forse di mai. Dove non c’era probabilmente niente di straordinario eppure a pensarci adesso sembra un sogno meraviglioso. In questo segreto esilio quasi con dispettosa acredine, ecco, ci chiuderemo, immaginandoci beatitudini che non c’erano state. E la gente ci chiederà, con accento d’ironia: “Buona sera signore. Perché quella faccia triste?”. “Faccia triste?” diremo. “Noi faccia triste, volete scherzare? Noi che abbiamo vissuto gli anni buoni che mai torneranno, veramente l’età d’oro, noi beniamini del Cielo? Noi che sempre benessere libertà e pace, mai fatica né angoscia dell’animo né paura né sangue né morte, né maledizioni, mai sentiti nominare per tutta la vita. Noi sì che…” “Voi sì che cosa?” “Noi sì, dico, altro che voi. Noi stati veramente felici al paragone di voi, poveri vermi”. Eccetera, eccetera. Così amaramente simulando, per il gusto di avvelenarci.

La percezione del presente e le aspettative per il futuro sono totalmente incancrenite, sensazione che perdura anche dopo la fine del conflitto: ritmato dall’iterazione del sarcastico «Dio, come siamo felici», Buzzati riprende l’illusione comune di aver posto a fine a qualsiasi guerra, fino al paradossale: «Che felicità, vero? Ma perché queste facce? Perché non ridete dunque? Fate il vostro dovere».

Dunque, se durante la Seconda guerra mondiale una soluzione per esprimersi è sottoporre al vaglio di un direttore di giornale i propri pensieri da pubblicarsi nei diari in pubblico, un’alternativa è costituita dai diari che raccontano di sé nascondendosi dietro a un velo di finzionalità, come per i casi diversissimi di Papini e di Flaiano. Quel che è certo è che la Storia nel Novecento si affianca all’io, quando non lo surclassa completamente, negandogli il ruolo di dispotico protagonista del diario.

[1] A. Gibelli, La grande guerra degli italiani, Firenze, Sansoni, 1998, p. 6.

Libri consigliati