Venerdì 7 ottobre, a Milano, è in programma un appuntamento per ricordare la scrittrice Pia Pera, con una mostra fotografica. Qui di seguito i dettagli:
…
Dopo la sua prematura scomparsa, Pia Pera, scrittrice con una grande passione per la natura e i giardini, autrice di Al giardino ancora non l’ho detto (Ponte alle Grazie), viene ricordata domani alla cerimonia del Premio Viareggio 2016. Selezionata nella terna della sezione narrativa, sul palco della Cittadella del…
È morta Pia Pera, scrittrice e giardiniera. Era nata nel 1956, e viveva da alcuni anni in un podere della Lucchesia. Pia Pera è stata professore a contratto di Letteratura Russa all’Università di Trento. Ha tenuto conferenze e seminari in varie università, corsi di scrittura creativa. Ha collaborato a varie…
Un giardino da curare, amare, contemplare. Un luogo in cui vivere, separati dal mondo, ma al contempo il luogo migliore per viverlo, quello stesso mondo, dall'interno di ogni sua fibra. Poi, all'improvviso, una stonatura, una lieve zoppia, rompe l'equilibrio. Sono i primi segni di una malattia che lenta e inesorabile…
Devi essere loggato per utilizzare questa funzionalità
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più o per disattivarli consulta la nostra Cookie Policy. Accetta e continua