A Pechino alcune linee della metropolitana hanno una caratteristica che piacerà ai pendolari lettori: sono vere e proprie "biblioteche di audiolibri", pronti da scaricare...
Si sa, a volte i mezzi possono essere un vero incubo, specialmente quando vengono utilizzati per andare al lavoro. Ad alleviare la noia e lo stress mattutino, fortunatamente, ci sono i libri: e Pechino viene in soccorso ai lettori, con un progetto molto particolare che, si spera, prenderà piede in altre parti del mondo. Di che si tratta?
Leggi anche
Su due linee ferroviarie della capitale cinese, le carrozze della metropolitana sono state trasformate in “biblioteche di audiolibri”. Non ci sono, dunque, copie cartacee dei volumi, ma parecchi link che permettono di scaricare, tramite un’apposita app, audiolibri di ogni genere.
Per rendere l’ambiente più ‘vicino’ ai lettori affezionati al libro inteso come volume, le pareti, le porte e le vetrate sono dipinte con le copertine dei libri disponibili. Basta scansionare il codice QR presente sulla “copertina” di ogni ‘libro’ con il proprio smartphone, e il lettore verrà automaticamente reindirizzato all’app. Ma la lettura non finisce sui mezzi: si ha l’accesso alle letture anche una volta che si è scesi.
E l’app premia i lettori più assidui: come spiega Mashable, è in corso un contest che invita gli utenti ad ascoltare, per sette giorni di seguito, audiolibri, per poter entrare in una lista tra cui selezionare il vincitore del premio finale, una collana in oro a ventiquattro carati. Vi aspettavate altro?
Leggi anche
News classifiche
Più condivise
- I vent’anni per la generazione Z: “Venti”, il nuovo progetto di Sofia Viscardi
0
- “Ogni famiglia è una sfida, un’opportunità, un percorso a ostacoli”: Chiara Gamberale racconta “L’isola dell’abbandono”
0
- Addormentarsi in libreria tra favole e storie? Adesso si può (e ai bambini piace)
0
- “Furore” e gli altri libri di John Steinbeck
0
- “Indietro non si torna”: il memoir di Shulem Deen, ex membro degli Skver, racconta la sua dolorosa fuoriuscita
0
- Basta con la presunzione, l’arroganza e i deliri di onnipotenza: la riflessione del biblista Maggi
0
- “Sulle spalle dei giganti”: il programma della settima edizione degli Eventi letterari Monte Verità
0
- “Nucleus”, la nuova avventura del professore Tom Wilde nell’Inghilterra del 1939
0
- Da Soriano alle nuovi voci internazionali: al via la collana Phileas Fogg di LiberAria
0
Libri Per approfondire

ORA SAI CHI SEI
S. Barker
Le reincarnazioni di un tassista di Pechino nel corso di mille anni si rivelano attraverso le lettere di una misteriosa anima…

La porta proibita
T. Terzani
Nel febbraio 1984 Tiziano Terzani viene arrestato a Pechino, perquisito, interrogato e infine espulso dal Paese. Per quattro anni…

Tra poco la Cina
D. Cucino
Nel 1978, due anni dopo la morte di Mao, Deng Xiaoping ha dato l’avvio a una serie di riforme che in trent’anni hanno portato…

Fiore di Neve e il ventagl…
L. See
Lo sfondo è la Cina del XIX secolo. Quando mogli e figlie ancora avevano i piedi bendati e vivevano in uno stato di isolamento…

Mao
J. Halliday
«Ho deciso di scrivere un libro su Mao perché ero affascinata da quest'uomo che ha dominato la mia esistenza in Cina e che ha…

TERRORISMO OCCIDENTALE
N. Chomsky
L’Occidente si proclama campione della libertà e dichiara improbabili «guerre al terrorismo», ma è in verità il più grande…

LA REGINA DI SHANGHAI
H. Ying
1907. L’alba illumina un piccolo villaggio sullo Yangtze. La quindicenne Yuegui non ha dormito tutta la notte, è rimasta sulla…

Ultimo quarto di luna
C. Zijian
"A me non piace l'idea di dormire in una stanza dalla quale non si vedono le stelle." Così inizia Ultimo quarto di luna.…

IL CORAGGIO DELLA DISPERAZ…
S. Zizek
Questo il quadro generale: il capitalismo globale è giunto a un livello di sviluppo che fa disperare non solo per le condizioni…

Io, te e la vita degli alt…
V. Maston
"«Un romanzo che comincia come una bellissima commedia parigina per diventare una favola urbana dei nostri giorni». Livres Hebdo…

Oltre la muraglia
C. Thubron
Un Paese a lungo considerato oscuro e inquietante, un Paese dal passato fitto di contraddizioni: questa è la Cina. E Colin Thubron,…

Cigni selvatici
J. Chang
La storia vera di «tre figlie della Cina» – l’autrice, sua madre, sua nonna – le cui vite e le cui…

La strategia della tensione
A. Giannuli
Questo volume conclude un trentennio di ricerche che Aldo Giannuli – il maggior esperto nella materia – ha svolto…

L’esercito fantasma
S. Berry
Cassiopea Vitt sta indagando sulla scomparsa del figlio di uno scienziato russo emigrato in Cina, quando viene rapita da un commando…

L’aroma nascosto del…
J. Ford
Due giovani separati dal destino.Un amore che non conosce ostacoli.Solo il tempo potrà farli incontrare di nuovo.Seattle,…

Cacciatori di tesori ̵…
J. Patterson
I CACCIATORI DI TESORI ti portano a fare il giro del mondo!Preparati per una nuova avventura mozzafiato tra Asia ed Europa! Dopo…

Le figlie perdute della Ci…
X. Xinran
Dieci capitoli, dieci donne, un'unica storia di grande dolore: Xinran ci conduce nella vita delle donne cinesi ? studentesse,…

La valle delle meraviglie
A. Tan
"Questa è la storia di Violet, figlia di Lulu, tenutaria di una “casa di piaceri” di lusso nella Shangai del 1905. Lulu è…

I guerrieri di terracotta
Maurice M. Cotterell
Nel 1974 un contadino di Xian, scavando nel suo campo, diede l'avvio a una delle maggiori scoperte archeologiche del XX secolo:…

Segreto Tibet
F. Maraini
«Segreto Tibet è un must irrinunciabile: un libro di viaggio che combina la scienza dell'etnologo col pathos del…

Anni di buio
J. Zhang
Questo è il buio degli anni raccontati da Zhang Jie nel seguito di Senza parole, sontuoso affresco di storia, vita e passioni.…

Le testimoni silenziose
X. Xinran
In questo libro Xinran dà voce per la prima volta alle persone comuni, alla "generazione silenziosa" che ha assistito, nel corso…

Sulle ali di un Ape
P. Brovelli
"Tutto ebbe inizio sul finir dell'estate del 1997", così l'autore ci introduce al racconto di un viaggio meraviglioso, attraverso…

I cinesi non muoiono mai
R. Staglianò
I cinesi in Italia: la più numerosa comunità d'Europa. Ma quanti sono? Cosa fanno? Come arrivano? Molto è cambiato dagli anni…

La ragazza di giada
L. See
Cina, XVII secolo. Peonia sta per compiere sedici anni e, come tutte le coetanee, vive segregata in casa in attesa delle nozze…

Le ragazze di Shanghai
L. See
Dopo una giovinezza felice nella rutilante Shangai degli anni Trenta, Pearl e May ? sorelle legate da un grande amore e da una…

Fiore di neve e il ventagl…
L. See
Ottuagenaria e tormentata dai rimorsi, Giglio Bianco ripensa al proprio passato e a Fiore di Neve, l'amica, scomparsa ormai da…

Storia segreta dei mongoli
S. Kozin
Temüjin, poi detto ?inggis, fu l'invincibile capo guerriero che noi oggi chiamiamo Gengis Khan; la sua nazione, delineatasi a…

Anni di buio
J. Zhang
«La mia opera è come il mare che raccoglie tutte le acque del fiume. E ci sono le gocce di ogni fiume nel mare, ma è impossibile…

Gli amanti del tempio
H. Ying
Liu, affermata ricercatrice genetica, e suo marito Li sono dei privilegiati, fulgido esempio della nuova borghesia della Cina…

La conquista del K2
A. Desio
Il 31 luglio 1954 Achille Compagnoni e Lino Lacedelli piantarono il tricolore sulla vetta del K 2; un anno dopo la conquista dell'Everest,…

Le figlie perdute della Ci…
X. Xinran
L'abbandono delle bambine appena nate era, ed è tuttora, una pratica tristemente diffusa in Cina, e non solo nelle zone rurali,…
Commenti