Mettiamo che un giorno, entrando in un cinema, qualcuno si trovi davanti a una sala piena di persone che assistono a un film di Tarkovskij. Dopo più di due ore il film finisce e, mentre il pubblico inizia piano piano a diradarsi, solo un uomo rimane dentro, seduto in una poltrona dell'ultima fila, proprio sotto la…
È il maggio 1955 quando Garzanti pubblica la prima edizione di Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini: un romanzo complesso, sperimentale. Viene accolto con grande entusiasmo da parte del pubblico, nonostante tutte le parolacce e le oscenità che costano a Pasolini e all'editore un processo per oltraggio al pudore…
Sono tanti, tantissimi i film tratti da libri che vedremo nel 2019. Non si tratta solo di romanzi usciti negli ultimi anni, ma anche di grandi classici, riletti e adattati in chiave moderna per il grande schermo.
…
Anche il 2019 si prospetta ricco di serie tv tratte da romanzi, fumetti, graphic novel e anche manuali. Abbiamo preparato un elenco di alcuni dei titoli internazionali che usciranno durante quest'anno, tra novità e stagioni rinnovate.
…
A metà de L'amica geniale di Elena Ferrante viene descritta la sera del 31 dicembre. Si tratta soltanto di un paio di capitoli, ma chi ha letto il libro li ricorderà particolarmente bene, perché in quelle pagine l’autrice introduce una parola che poi tornerà spesso nel corso della tetralogia e che…
Devi essere loggato per utilizzare questa funzionalità
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più o per disattivarli consulta la nostra Cookie Policy. Accetta e continua