Al Policlinico di Milano un caveau per libri antichi e unici: 100mila volumi su 3 km di scaffali, che ripercorrono 500 anni di storia della medicina, della ricerca e della cura

La Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano è il primo istituto pubblico d’Italia per qualità della ricerca scientifica prodotta, e per sei secoli (da quando, cioè, nacque come Ospedale Maggiore) ha contribuito in modo importante alla storia della Medicina. Questo anche grazie ai migliori testi disponibili in ogni epoca, che l’Ospedale, come sottolinea un comunicato, ha raccolto e messo a disposizione dei suoi medici. Tutta quella scienza medica collezionata in 500 anni è custodita in un caveau per libri antichi e unici, che rendono di fatto la collezione del Policlinico la biblioteca ospedaliera più importante d’Europa. E oggi questa biblioteca apre per la prima volta alla consultazione degli studiosi, che avranno a disposizione oltre 100mila volumi realizzati tra la fine del Quattrocento e la seconda metà del Novecento, per un totale di circa 3 km lineari di scaffali.

Tra i volumi più preziosi ci sono senz’altro l’edizione milanese del 1627 del “De lactibus sive Lacteis venis” di Gaspare Aselli, scopritore dei capillari linfatici: è la prima edizione al mondo di medicina con illustrazioni a colori. Ma la biblioteca del Policlinico custodisce anche le tavole anatomiche di Andrea Vesalio, considerato il fondatore dell’anatomia moderna, così come il “De virtutibus herbarum”, un compendio sulle proprietà officinali delle piante pubblicato nel 1482. Tra le rarità ci sono alcuni periodici editi tra Ottocento e Novecento, da Pietroburgo a Tokyo; il volume più antico è di Bartolomeo Montagnana, “Medicinale opus excellentissimum” nell’edizione padovana del 1476, e fa parte di una serie di 6 incunaboli (ovvero di documenti stampati con la prima tecnologia a caratteri mobili).

Sono invece 33 le cosiddette “cinquecentine”, opere a stampa realizzate nel XVI secolo, anche se a rendere davvero speciale la raccolta del Policlinico sono la sua estensione e la sua completezza, che la rendono una collezione unica nel suo genere.

libri-antichi

“Sono orgoglioso di poter rendere ancora più fruibile il nostro patrimonio culturale – dice Marco Giachetti, presidente della Fondazione Ca’ Granda Policliclinico – in un percorso che abbiamo avviato e che punta a rendere i nostri beni culturali sempre più aperti agli studiosi e ai cittadini. Un ringraziamento speciale a chi ha permesso con generosità di realizzare questo importante risultato, che siamo riusciti a concretizzare in tempi davvero rapidi”.

La biblioteca ospedaliera era diventata inaccessibile nel 1943, a causa dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Data la vastità della raccolta, solo negli ultimi anni è stato possibile completare la ricognizione di tutti i volumi e il loro trasporto in sicurezza. Il luogo in cui sono custoditi i libri è stato realizzato grazie a un contributo di 129.700 euro da parte di Giancarlo Cesana, presidente 2010-2015 della Fondazione Ca’ Granda Policlinico, e con un contributo di 80mila euro da parte della Fondazione Cariplo. La biblioteca medica è in via Francesco Sforza 28, dove si trova anche l’Archivio Storico dell’Ospedale Maggiore.

Il catalogo digitale delle opere è disponibile qui, mentre l’accesso alla consultazione dei libri è possibile agli studiosi su prenotazione contattando l’Archivio Storico (archivio@policlinico.mi.it).


LEGGI ANCHE – Questa storica biblioteca botanica è il paradiso per gli appassionati 

Libri consigliati