

Sinossi
Dopo anni trascorsi a occuparsi dei quattro figli e della famiglia, con la casa ormai vuota e sull'orlo di una crisi esistenziale profonda, Annabel Abbs decide di riconnettersi al mondo in cui il padre, ispirandosi ai principi di Rousseau, l'aveva cresciuta. E lo fa mettendosi in cammino. O meglio, ripercorrendo il cammino di donne eccezionali del passato, che nel camminare hanno trovato una grande fonte di ispirazione, consolazione e libertà. Alcune sono donne famose, altre meno conosciute, tutte possono considerarsi vere e proprie pioniere dell'escursionismo femminile. Donne che camminavano per allenarsi a pensare autonomamente, per affermare la loro indipendenza, per sondare i limiti del proprio corpo: ripercorriamo così gli itinerari di Frieda von Richthofen tra l'Inghilterra, la Germania e l'Italia; accompagniamo Gwen John lungo la Garonna, Clara Vyvyan e Daphne du Maurier lungo il Rodano, Nan Shepherd sulle montagne della Scozia, Simone de Beauvoir nelle foreste della Francia e della Svizzera, Georgia O'Keeffe nelle deserte pianure del Texas e del New Mexico. Ma, oltre al beneficio dell'immersione totale nel mistero della natura, corroborato da una serie di interessanti studi scientifici che si intrecciano alla narrazione, a Abbs interessa il viaggio interiore. Seguendo i passi di queste donne straordinarie, si rende conto che, proprio come le sue eroine, anche lei sta camminando verso un futuro nuovo. Un viaggio attraverso terre selvagge e paesaggi interiori inediti, una profonda riflessione sul potere del camminare nella natura e sulla forza di volontà delle donne.
- ISBN: 8804749644
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 336
- Data di uscita: 30-08-2022
Recensioni
‘I’ll walk where my own nature would be leading:it vexes me to choose another guide’ Emily Bronte ‘A dreamer, I walked enchanted and nothing held me back’ Daphne du Maurier. This was partially a memoir and partly the author following in the footsteps of walking women which I daresay I downloaded on Leggi tutto
"Quand’è che camminare smette di essere una cosa che fai e diventa parte di quello che sei? Sei donne più o meno note. Sei camminatrici a cui Annabel Abbs, scrittrice anglosassone si unisce ripercorrendo itinerari da loro intrapresi. La prima è Frieda von Richtofen meglio nota come Frieda Lawrenc Leggi tutto
In Windswept: Walking the Paths of Trailblazing Women , Annabel Abbs retraces the steps of exceptional women who had a passion for walking. Her selection of women is international: Frieda Lawrence, the German wife and muse of D.H. Lawrence; Gwen John, a Welsh artist; Clara Vyvyan, an Australian autho Leggi tutto
Abbs’ book title Windswept: Walking the Paths of Trailblazing Women is somewhat deceptive. Had she stuck with the women she uses as examples and the science she has researched to make her points, the book would have suited me more. Her choice of women walkers is very idiosyncratic. They seem to be c Leggi tutto
Just glorious!! I found this book to be inspiring, thought provoking, educational, fascinating and just wonderful! The author uses her own life experiences, especially when she found herself in hospital unable to walk, to explore the art of walking and the fact that there was very few books around b Leggi tutto
Si on zoome à fond sur mon adn, il doit être écrit, quelque part, de manière bien lisible: "adore les essais qui parlent de femmes qui font des trucs de badass parce que c'est dans leur nature tout en critiquant pas du tout subtilement les hommes". Ou un truc similaire.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!