

Sindrome da cuore in sospeso
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Da questo libro la serie tv “L’Allieva” di Rai 1
con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale
Alice Allevi ha un grosso problema. Si è appena resa conto di non voler più diventare un medico, ma non ha il coraggio di confessarlo a nessuno, e non sa cosa fare del suo futuro. Sarà l'omicidio di una persona vicina alla sua famiglia a far scoprire ad Alice la sua vocazione: la medicina legale. Forse c'entra il suo intuito, che la induce a ficcanasare dove non dovrebbe, mettendo a rischio le indagini. Forse c'entra l'arrivo della sua nuova coinquilina Yukino, una studentessa giapponese che parla come un cartone animato e che stravolge le abitudini, non solo culinarie, di Alice. Forse c'entra nonna Amalia che, con saggezza mista a battute fulminanti, sa come districarsi tra i pettegolezzi di paese. Una cosa è certa: Alice non lo ammetterebbe mai, ma se sceglierà quella specializzazione, è soprattutto per rivedere Claudio Conforti, il giovane e bellissimo medico legale che ha conosciuto durante il sopralluogo. Vestito in maniera impeccabile, sorriso affilato come un bisturi, occhi travolgenti. Arrogante, sprezzante e... irresistibile.
Con il racconto inedito Il Natale di Alice Allevi
- ISBN: 8850250630
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 192
Recensioni
Come si fa a non adorare Alice? ♥
Una sera di un difficile ed afoso mese di Luglio, mi sono ritrovata talmente stanca da non riuscire a fare nulla, neppure leggere… solo un po’ di zapping alla tv. E complice Amazon Video, ho scoperto la serie tv della Rai dedicata ad Alice Allevi, creatura di Alessia Gazzola. Amando Lino Guanciale, Leggi tutto
Questo il libro numero zero della serie di Alice Allevi, uscito però dopo il numero due, vediamo qui l’inesperta Alice che sta pensando di lasciare gli studi in medicina, non può fare il medico lei che si sente male davanti al dolore della gente, quando arriva il bel Conforti che le fa cambiare idea Leggi tutto
http://nicholasedevelyneildiamantegua... Avevo bisogno di leggere qualcosa di leggero e frizzante e ho deciso di leggere il prequel de "L'allieva" di Alessia Gazzola. E ho fatto proprio bene! Leggero, carino e frizzante. I personaggi creati dall'autrice sembrano proprio reali: persone in carne e ossa Leggi tutto
"Sindrome da cuore in sospeso" è il terzo libro di Alessia Gazzola ma, in ordine cronologico, segna l'esordio di Alice Allevi, l'eroina dei primi due libri. Qui, in pratica, scopriamo come in Alice sia nata la passione per la medicina legale. Libro (anzi, mini-libro) ben scritto che getta le basi, e Leggi tutto
Vi siete mai chieste come una studentessa in medicina come Alice Allevi, in preda ad una sindrome da cuore in sospeso, possa decidere di intraprendere la carriera di medico legale? Beh, il motivo è presto detto. Per l'incontro, non esattamente nel migliore delle circostanze, con l'affascinante dotto Leggi tutto
3 stelle e mezzo Troppo breve, davvero troppo breve! La giovane Alice deve decidere le sorti del suo futuro, cosa fare? Cosa scegliere? Tormentata da dubbi, si ritrova suo malgrado coinvolta in un omicidio… subito, il suo lato di detective si risveglia supportato dalla dolcissima nonna che è tale e Leggi tutto
Storia divertente e scorrevole. La protagonista ha una simpatia collaudata ed è spassoso seguire la sua infatuazione amorosa che prende il via con la scoperta di un cadavere e prosegue presso l'istituto di medicina legale...
Sindrome da cuore in sospeso è un prequel alla serie de L'allieva la cui protagonista - Alice Allevi (nome che adoro, by the way) - è una studentessa di medicina che decide di specializzarsi in medicina legale. Qui è ancora indecisa su quale sarà la strada giusta per lei, il libro comincia con il su Leggi tutto
In tutta franchezza non mi ha convinto: si legge bene, ma resta abbastanza scontato, con personaggi particolareggiati (ma non troppo) che trovano spazio in una narrazione lineare, che tende a restare abbastanza alla superficie degli eventi. Boh! Che dire, non avevo grosse previsioni a riguardo, ma am Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!