

Sinossi
Poesie indisciplinate che si prendono il palcoscenico, rubando lo all'autore, oppure si nascondono (provate a scoprire dove?). Versi che scioperano, sussurrano, gridano. S'incapricciano l'uno dell'altro e si rincorrono tra le pagine. Poi si lasciano e fanno psicoterapia. Tra liriche d'amore, ritornelli musicali e momenti surreali, Carlo Amleto ci travolge con un'insolita rivoluzione. Uno spettacolo di varietà fatto di carta, inchiostro e componimenti da funambolo, imprevedibile e travolgente come i suoi spettacoli dal vivo. Un libro popolato da struggimenti, passioni impossibili, baruffe fra pretendenti, equivoci ma anche molto altro, perché nella vita non c'è solo l'amore. O forse sì?
- ISBN: 122121523X
- Casa Editrice: De Agostini
- Pagine: 144
- Data di uscita: 22-01-2025
Recensioni
ammetto che mi sono sorpreso, questo è un libro di poesia che gioca con il lettore. sfonda la quarta parete, crea narrazioni tra le poesie stesse, ma soprattutto fa ridere e riflettere. la cosa che mi è piaciuta di più è la scelta di giocare con i font e con l'estetica totale delle poesie. le mie due Leggi tutto
Molto carino. Un libro molto breve, in cui l'autore sperimenta parecchio e... funziona. Lo consiglio a chi vuole passare un paio d'ore serene.
Una raccolta diversa, per quel che sono abituata a leggere. Una lettura molto "movimentata" e anche divertente, alle volte. Sicuramente non manca l'originalità a Carlo Amleto!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!