

Una finestra vistalago
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Di Arrigoni Giuseppe ce ne sono tanti a Bellano, un paese sul lago di Como. Impossibile conoscerli tutti. Anche nella vita di Eraldo Bonomi, operaio tessile del locale cotonificio, ce ne sono troppi. E sarà proprio un Arrigoni Giuseppe a segnare il suo destino, dove brillano l'amore per la bella Elena e la militanza nel PSIUP. Il colpo di fulmine per Elena fa del Bonomi un uomo pericoloso, che sfiora segreti, scopre altarini, esuma scheletri nascosti negli armadi di una provincia che sembra monotona, in quei paesi dove l'omonimia può essere fonte di equivoci ma anche, a volte, il viatico verso la libertà.
- ISBN: 8811665361
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 364
Recensioni
Primo libro che leggo di Vitali e l'ho preso soltanto perché Il Libraio lo faceva scaricare gratuitamente a marzo per aiutare ad affrontare il lockdown. Non mi ha entusiasmato più di tanto: ci sono troppi personaggi, alcuni anche con lo stesso cognome, quindi si fa un po' fatica a capire di chi si s Leggi tutto
Lo sapete cosa sono gli entremeses in spagnolo? In campo culinario sono gli antipasti, ma in campo teatrale vengono così definite le opere che, un tempo, erano rappresentate come intermezzo all’interno della narrazione principale, dalla quale si distinguevano per il tono e il carattere più leggero, Leggi tutto
Pišem review zbog čitalaca u Srbiji. Italijani i tako znaju sve o Vitaliju. ‚‚Prozor s pogledom na jezero‚‚ je Vitalijev roman koji mi se do sada najviše dopao. Neko bi rekao, mirno dosadno i obično... ja bih rekla odmereno, staloženo i vešto. Kada govorimo o filmu navikli smo da koristimo sintagmu Leggi tutto
Di Andrea Vitali avevo letto, qualche anno fa, soltanto " La verità della suora storta " e mi era piaciuto moltissimo. Purtroppo, non posso dire la stessa cosa di questo... La location è sempre Bellano (questa volta siamo negli anni 50-70 del secolo scorso) e l'atmosfera che vi si respira è sempre quel Leggi tutto
E' il primo libro scritto da questo autore che leggo e mi è piaciuto. E' un romanzo corale che ci offre uno spaccato della vita di un paesino sul lago di Como, Bellano, con tanti personaggi -e questo è secondo me un difetto, perchè sono veramente tanti, forse troppi, e a volte sono dovuta tornare ind Leggi tutto
Ma cosa è successo? Una lettura tranquilla. Molto tranquilla. Troppo tranquilla. Ho aspettato pagine e pagine in attesa che succedesse qualcosa. Poi è arrivata l'ultima pagina. Indice Jimbose: 55%
Quando la bibliotecaria me lo ha messo tra le mani mi ha detto: "Questo per me è il migliore." Per me invece è stato bellino, nè bello nè bellissimo. Il fatto è che ci sono tanti personaggi, forse un po' tanti, che entrano a far parte della storia in diversi momenti ed intrecciano la loro vita con q Leggi tutto
Libro consigliato fortemente da una collega, "Una finestra vistalago" si è rivelato un libro assolutamente delizioso. Vitali si è rivelato essere un finissimo ritrattista di luoghi e persone, ed abile nel saper gestire e riunire le file di tutti i vari personaggi e situazioni che popolano la piccola Leggi tutto
È il primo libro di Vitali che leggo, per la mia fissazione di leggere i libri di un autore in ordine cronologico. Mi sono ritrovata immersa nelle piccole beghe di Bellano, e mi pareva di stare a casa. La trama sembra (ma non lo è) semplice, racconta di piccole cose di paese, e ai personaggi non cap Leggi tutto
Giuseppe Arrigoni è un nome comune a Bellano. E tutta la storia si dipana tra vari omonimi, che Eraldo Bonomi tenta di districare per amore della bella Elena, arrivata da lontano... Vitali ha il dono di scrivere storie lievi ma non banali. Storie di paese, come se ascoltassi i pettegolezzi di quello Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!