Sinossi
"Chi sogna nuovi gerani" non è solo l'anagramma del nome Giovannino Guareschi, ma anche il titolo metaforico di questa strana "autobiografia", composta dai figli Alberto e Carlotta assemblando le ordinatissime carte del padre. Fra le pagine troviamo dunque notizie tratte da articoli di giornali, appunti, lettere e riflessioni del grande autore, accompagnate dai suoi disegni; molte parti sono dedicate alla prigionia nel campo di concentramento: Guareschi ci finì perché, dopo l'armistizio, si rifiutò di giurare fedeltà alla Repubblica di Salò. E poi la galera, per aver rivelato episodi fastidiosi relativi ai primi anni repubblicani. Margherita, la Pasionaria e Albertino talvolta intervengono, ma è solo attraverso le parole di Giovannino che vengono svelati i sogni, la realtà, e la storia di un grande scrittore e di un grande uomo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 612
- Data di uscita: 20-09-2018
Recensioni
Giovannino Guareschi non è solo Peppone e don Camillo. Si può essere d'accordo o meno con le sue idee, sul suo modo di intendere la società e su come critica un mondo che corre in avanti spesso senza freni o, quantomeno, troppo velocemente. Ma vale sempre la pena di leggere un autore onesto, lineare Leggi tutto
forse il mio volume pià rovinato ... ha subito gli schizzi della lettura sugli scogli di vernazza ... la dve ho perso un paio di occhiali ... la storia di giovannino guareschi raccontato prendendo i suoi scritti ... strabiliante visione di un italia che sembra non cambiare mai
Autobiografia composta dai figli con gli scritti dell'autore
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

