Gennaio 2010 Il profumo delle foglie di limone di Clara Sánchez vince il premio Nadal, uno dei riconoscimenti letterari più antichi e prestigiosi.
Febbraio 2010 Il romanzo esce in Spagna. Dopo solo dieci giorni entra nella classifica dei romanzi più venduti, piazzandosi ai primi posti. «El Correo», «El País», «la Vanguardia», «Qué Leer» e tutte le più importanti testate dedicano al libro intere pagine, descrivendolo come il nuovo fenomeno della letteratura spagnola. La prima tiratura è esaurita e l'editore, Planeta/Destino, si affretta a ristampare.
Marzo 2010 L'autrice riceve lettere minatorie da parte di gruppi filonazisti. In Spagna è ormai scoppiato il caso. «El Mundo» scrive: «Questo romanzo scuote la coscienza e svela l'orrore che la normalità cela». Intanto l'editore ristampa ancora.
Aprile 2010 Il profumo delle foglie di limone mantiene la sua posizione in classifica. È uno dei romanzi più discussi e studiati nelle scuole.
Maggio 2010 Il mondo inizia a puntare gli occhi sul libro. Si scatenano aste in molti paesi per acquistarne i diritti. In Italia Garzanti sconfigge i concorrenti e si aggiudica il romanzo.
Giugno 2010 Migliaia di commenti invadono la rete. In Spagna non si parla d'altro.
Luglio/agosto 2010 Il passaparola continua. In rete. Sulle spiagge. Tra i librai. Tra i giornalisti.
Settembre 2010 Il passaparola inizia anche in Italia: i giudizi dei librai italiani che hanno potuto leggere Il profumo delle foglie di limone in anteprima sono entusiastici.
Dicembre 2010 A quasi un anno dall'uscita, il libro mantiene la sua posizione nella classifica dei bestseller.
Gennaio 2011 Il profumo delle foglie di limone esce finalmente in Italia.Grazie alle azioni che compi sul sito saremo in grado di fornirti consigli per le tue prossime letture.
Rimani sempre aggiornato
sulle ultime uscite dei tuoi generi preferiti.