

Sinossi
«Scriveva come una donna, ma come una donna che si è dimenticata di essere donna; sicché le sue pagine erano piene di quella curiosa qualità sessuale che appare soltanto quando il sesso non è consapevole di se stesso». Così diceva Virginia Woolf in «Una stanza tutta per sé». Così cerca di dire Annalisa Monfreda alle sue due figlie, durante una vacanza on the road tra sole donne. Strada facendo, tra esplorazioni nella natura e vagabondaggi urbani, l'autrice mette a punto una lista di lezioni che vorrebbe che le figlie imparassero nel loro cammino di crescita. Seguire i desideri e diffidare dei sogni. Prendersi cura della propria felicità prima di badare a quella degli altri. Coltivare l'ambizione, scoprendo che non è altro che ostinazione. E inseguire la bellezza, in sé e negli altri. «La bellezza non è perfezione, ma verità. Quello che le nostre figlie dovrebbero inseguire nello specchio, con o senza l'ausilio del make-up, non è la vicinanza o lontananza da un particolare modello, ma la messa in scena migliore della propria autenticità. Quando ci riescono, dico loro: "Sei bellissima". Ebbene sì, lo faccio. Perché alle bambine si dice "bella" e ai maschietti "bravo"? Io dico anche il resto. Ma quando vedo la bellezza-verità non riesco a non riconoscerla». «Come se tu non fossi femmina» è un libro che supera gli stereotipi di genere per offrirci una prospettiva nuova e illuminante sull'educazione delle figlie.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 168
- Data di uscita: 24-04-2018
Recensioni
Recensione Questo libro nasce da un viaggio in Croazia che la Monfreda si ritrova a fare da sola con le sue due bambine di 9 e 6 anni a causa di un impegno di lavoro improvviso che costringe il marito a rimanere a casa e nasce dai dubbi e dalle incertezze che la Monfreda si ritrova inizialmente a viv Leggi tutto
Con il pretesto di un viaggio on the road in Croazia con le sue due figlie, di sei e nove anni, Annalisa mette in luce cinquanta lezioni di vita di cui vorrebbe le figlie facessero tesoro crescendo. Queste lezioni emergono dalle avventure che si trovano a vivere nel loro viaggio tutto al femminile,
Era da tempo che non leggevo un libro che mi prendesse così tanto! È la storia del viaggio di una madre con le sue due figlie di 6 e 9 anni e delle sue riflessioni su ciò che vuole insegnare alle sue bimbe. Ogni lezione, così le chiama, merita di essere tatuata a fuoco nell’anima. Che tu sia una madr Leggi tutto
Questa è la storia di un viaggio tutto al femminile: una mamma e le sue due figlie di nove e sei anni partono per una vacanza on the road, lasciando il padre a casa a lavorare. Queste giornate passate insieme saranno spunto di tante riflessioni su quanto è complicato essere madri, madri di figlie fe Leggi tutto
Molto carino. Ottimi spunti di riflessione sull’essere donne e sull’avere figlie femmine. Nulla di innovativo, ma è interessante perdersi in pensieri che facciamo tutte con le parole di un’altra persona.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!