Credimi! Sono un bugiardo. Confessioni di un manipolatore di media
Acquistalo
Sinossi
"Sicuramente avrete già visto tutto. Un rumor online che mette in cattiva luce un'azienda, provocando danni per milioni di dollari. Una vicenda politica secondaria che dirotta l'attenzione mediatica di un'intera nazione e distrugge la carriera di un candidato. Un prodotto o un personaggio che dal più oscuro anonimato finisce d'improvviso sotto i riflettori di mezzo mondo. Eppure, quel che ancora non sapete è che dietro a questi episodi si nasconde sempre un responsabile. Di solito, si tratta di qualcuno come me. Sono un manipolatore di media. In un mondo in cui le notizie vengono controllate e distorte dai blog, io controllo i blog. Questo è il mio lavoro: un lavoro che potrebbe fare chiunque. Nella società odierna alcuni grandi blog, come Gawker, BuzzFeed e l'Huffington Post, dettano l'agenda dei media. I blogger sono schiavi del denaro, della tecnologia e delle scadenze. I manipolatori sanno come azionare le leve che fanno muovere i media e in questo modo plasmano tutto ciò che poi leggete, vedete e guardate. Perché voglio rivelare questi segreti? Perché sono stanco di un mondo in cui i blog intascano tangenti indirette, gli agenti di marketing scrivono le notizie, giornalisti sconsiderati diffondono menzogne e non c'è mai nessun responsabile. Voglio squarciare il velo di Maya per evitare che possiate farvi ancora irretire da quello che vedete o leggete".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 288
- Data di uscita: 01-04-2014
Recensioni
Q: IF YOU WERE BEING KIND, YOU WOULD SAY MY JOB IS IN marketing and public relations, or online strategy and advertising. But that’s a polite veneer to hide the harsh truth. I am, to put it bluntly, a media manipulator—I’m paid to deceive. My job is to lie to the media so they can lie to you. I cheat Leggi tutto
Don't read this book to learn about using media to promote your book. It won't sit well, or if it does, please repent of your darkness and go to the light, find peace and spread it instead. It is a book so well-written, I read it months ago and it still sticks me like a burr under the saddle. To avo Leggi tutto
The first impression is of a smug, self-satisfied dude-bro bragging about his prowess at manipulation and his exploits as kind of a big deal in the world of contemporary electronic journalism. It makes sense that the author, Holiday, name drops the poor man's Bukowski, Tucker Max, early on and that
Before the term fake news entered the American lexicon, it was printed here. It's easy to overlook that minor fact because this book turned out to be a groundbreaking critique of media circa 2011 and a prescient take on the outrageous reality we're living in seven years later. Now is a time where the Leggi tutto
I was really digging this book's fascinating insight into how easily the media can be manipulated and exploited. Holiday provides very specific instructions-- particularly a step-by-step guide to baiting journalists and creating fake news. And I was eating it all up, eagerly adding plots and subplots Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!