

Mi dicevano che ero troppo sensibile
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Noi, “persone altamente sensibili”, siamo dotati di un’intelligenza diversa: siamo quelli che vibrano di empatia con gli altri, che hanno un’idea assoluta della giustizia e una certa dose di ingenuità, che tendono a non imparare dalle esperienze passate, ma a crederci sempre. Siamo pieni di risorse e talenti, ma percorriamo strade meno battute e per questo siamo definiti diversi. Con questo libro voglio condividere con voi quello che ho imparato fino a qui, ossia le strategie per riappropriarsi finalmente di una vita piena e soddisfacente, senza diventare altro da noi.»
Federica Bosco
- ISBN: 8869800474
- Casa Editrice: Superpocket
- Pagine: 236
Recensioni
Questo libro mi è entrato nel cuore, oltre a essermi stato consigliato da una persona speciale mi sono ritrovata in ogni pagina. Conoscevo l’autrice ma non avevo letto nulla di suo prima d’ora e sapendo che è ipersensibile come me, la rende ancora più speciale... Ho adorato tutto, anche il kit di so Leggi tutto
In questo libro in cui Federica Bosco tratta il tema della sensibilità e trova il coraggio di raccontare tanto di sé, mettendo a nudo esperienze anche molto personali, è possibile trovare moltissimi spunti interessanti. La tematica in sé è degna di essere conosciuta, già molto studiata in America, m Leggi tutto
Sono al 68% e non ce la faccio più. In questo libro ho trovato un continuo rivangare i dolori del passato e pochi consigli abbastanza vaghi... Un capitolo consiste in un paio di pagine, a occhio, in cui si descrive quanto è terribile essere ipersensibile, per concludere con qualcosa del tipo "dobbia Leggi tutto
Ho visto questo libro sulla home di Ibs e come ho letto il titolo l'ho buttato nel carrello senza pensarci su due volte. Non conoscevo l'autrice, non conoscevo questo mondo, finalmente ho capito di farne parte e non è poi così tanto male. Il libro si apre con la frase "Non si può essere profondamente Leggi tutto
Mi sono ritrovata molto nella scrittrice, ti fa sentire capita e ti fa finalmente comprendere di non essere l'unica a provare sentimenti così diversi dal resto delle persone. Consigliato!
In tutta la prima parte mi sono riconosciuta, una bimba che ha dovuto crescere troppo in fretta, solo che io, a differenza della mia omonima, ho fatto e mi ritrovo ad essere io il genitore dei miei genitori e questa cosa, dopo tutti i traumi che ho avuto da poco, mi sta facendo crollare. Ora la vita Leggi tutto
PER ME DIAGNOSI SENZA CURA " «Non si può essere profondamente sensibili in questo mondo senza essere profondamentetristi».― Erich Fromm " Vi giuro la Bosco, di cui avevo fatto la piacevole conoscenza con la saga di " Innamorata di un angelo " (i miei primissimi e-books!), è riuscita a mettermi una voglia Leggi tutto
Brandelli di conversazioni captate, camminare sulle uova per non disturbare, per non creare altri problemi, e provare a inventarmi qualcosa per farli ridere. Questo fanno i bambini molto sensibili quando i propri genitori litigano e minacciano la loro serenità, si annullano, diventano qualunque cosa Leggi tutto
Una buffonata. Una sfida per terminare la lettura. Un racconto autobiografico di autocommiserazione in cui non ho trovato ipotetici riscontri pratici, nonché descrizioni sull'ipersensibilità in cui praticamente chiunque potrebbe identificarsi come tale. Una grande perdita di tempo!
Sempre utile, ma stavolta il continuo rivangare i momenti dolorosi del passato mi ha un po' infastidito rispetto alla prima volta. Il messaggio trasmesso dal libro sarebbe più vigoroso se desse più risalto a quanto è importante imparare a non piangersi addosso nella vita, nei limiti del possibile. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!