Le mamme ribelli non hanno paura
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L'AVVENTURA DI ESSERE MADRI COME NESSUNO VE L'HA MAI RACCONTATA
Ci sono stati giorni in cui ho organizzato complicate attività ludico-pedagogiche, altri in cui ti ho convinta che passare l'aspirapolvere fosse il massimo dello spasso; ci sono stati giorni in cui ho organizzato una linea d'azione la sera prima, altri in cui ti ho tirato giù dal letto urlando, fatto fare colazione con gli avanzi di cibo trovati in macchina e ti ho lavato la faccia nella fontanella della scuola; ci sono stati giorni in cui ho preparato una complessa ricetta, ripagata con la totale indifferenza, altri in cui ho ricevuto i complimenti per i fusilli olio e parmigiano.
Appena ha sentito un piccolo cuore battere dentro il suo, Giada ha cominciato a essere madre. Ma solo quando l’ha stretta tra le braccia quella vita è esistita davvero. Un attimo prima Giada era una persona, un attimo dopo un’altra e per sempre. Perché quando nasce un figlio si rinasce di nuovo. Si rinasce madri. Da quel giorno ha studiato tutti i manuali esistenti in commercio e ha ascoltato ogni consiglio. Affinché Mya, il suo dono più prezioso, fosse al sicuro, protetta, amata. Eppure non sempre tutto le veniva come era scritto in quei libri o come le avevano detto di fare. Ed è stato allora che ha capito una grande verità: che non esistono regole, leggi, dogmi imprescindibili. Il mestiere di madre si fa ogni giorno, si impara sul campo tra una ninnananna ricca di parole dolci e un rigurgito che rimane su una maglia per giorni. Tra un abbraccio che arriva inaspettato e cambia la giornata e un cartone animato che si odia perché lo si conosce ormai a memoria. Non c’è una ricetta, nessuno la conosce. Le risposte sono dentro ogni madre, sono lì, nel profondo dove risiede l’istinto. Dove vive e cresce l’amore più incondizionato che si possa provare. Dove non c’è bisogno di consultare nessuna enciclopedia per sapere cosa è giusto fare. È l’imperfezione l’unica verità. La morbidezza di un bacio sbavato, la tenerezza di un gioco improvvisato con una mollica di pane, la bellezza di un codino che non riesce a star dritto. Sono queste le magie che scaldano il cuore e fanno un figlio felice. Perché sono loro a insegnare che anche sbagliando si può volare, anzi, si vola ancora più in alto.
Giada Sundas è la mamma più famosa del web. I suoi post sulla sua esperienza di madre hanno avuto migliaia di condivisioni. Le mamme ribelli non hanno paura è il suo primo romanzo. Un debutto che partendo dalla vita parla al cuore di tutti. Un piccolo regalo a una bimba di due anni perché possa scoprire un giorno come è venuta al mondo, da quale amore, da quali errori, da quali scelte. Una storia sulla maternità, quella vera che si fa passo dopo passo, fatica dopo fatica, felicità dopo felicità.
- ISBN: 8811673437
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 204
Recensioni
Conosco virtualmente Giada Sundas attraverso Facebook, credo di averla scoperta in qualche gruppo e, affascinata dal suo modo di scrivere, ho iniziato a seguirla. Ho in programma di leggere questo libro più o meno da quando è uscito, ma per un motivo o per l'altro ci riesco solo ora. E' meraviglioso Leggi tutto
Brava Giada! Ci sono tanti libri che parlano di maternità, innumerevoli blog che descrivono cosa comporta diventare mamme. Giada Sundas, nonostante la sua giovanissima età, ha la maturità necessaria per parlare dritto al cuore e alternare momenti pieni di ilarità a racconti che fanno riflettere e in Leggi tutto
Actual rating: 4,5 stars Recensione sul blog: http://ikigai.altervista.org/le-mamme... Le mamme ribelli non hanno paura, come vi dicevo, è un libro che merita di essere letto. Non importa che siate già mamme, lo stiate per diventare o non ne abbiate nessuna intenzione (per il momento o per sempre). Gia Leggi tutto
https://lalettricesullenuvole.blogspo... Sulla maternità se ne dicono tante e se ne scrivono ancor di più, ma una cosa è vera e sacrosanta: quando diventi madre di due bambini a distanza di diciotto mesi (come nel mio caso) il tempo proprio materiale, non quello ideale e metafisico, ma proprio quello Leggi tutto
Un'onesta analisi della gestazione, nascita e primi anni della figlia conditi con ironia e ilarità. Pensieri che spesso abbiamo paura di confessare anche a noi stesse , i questo libro sono chiaramente descritti. Consigliato a mamme e non. Buona lettura!
Io leggo sopratutto di notte...Mirko, 9 mesi, non dorme ancora molto, e mentre lo cullo per ore ore e ore mi tengo sveglia leggendo. Grazie a Giada per due notti ho faticato il triplo a riaddormentarlo perché ridevo senza riuscire a trattenermi. E piangevo senza riuscire a trattenermi. Un libro che p Leggi tutto
Giada Sundas, che meravigliosa scoperta!!!!! Un’autrice che porta una ventata di freschezza e allegria!!!! Essendo in dolce attesa ho letto con molta curiosità questo libro che mi ha regalato qualche ora di allegria e profonde riflessioni sul meraviglioso percorso della gravidanza e sull’emozione di Leggi tutto
Credo che questo libro sia da regalare in ambulatorio a tutte le donne che si apprestano a essere mamme, per rassicurarle subito che no, non sono dei mostri di egoismo se qualche volta avranno voglia di sbattere dietro di sé la porta e non tornare più indietro, da quella scimmietta urlante che gli r Leggi tutto
Ho iniziato a leggere questo romanzo ispirata dalla copertina, allegra e colorata. L'ho iniziato anche con un po' di perplessità, avendo già letto un romanzo simile poco tempo fa. Da subito, però, mi sono resa conto dell'ironia che pervade l'intero racconto. Giada Sundas racconta alla figlia di due Leggi tutto
In questo romanzo Giada Sundas ci racconta la maternità in un modo anormale. Si, perché mentre tutti parlano degli aspetti meravigliosi dell'essere madre nessuno parla di quelli brutti. Mi è piaciuto molto questo romanzo per molti motivi. Innanzitutto perché l'ho trovato estremamente veritiero e tro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!