Prisma
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In un vicoletto pressoché invisibile nel centro di Bologna, Vilo Vulcano mantiene in vita l’attività di famiglia: una libreria dalla scarsa clientela, ma ben conosciuta da chi ha problemi da risolvere. Sì, perché Vilo, per compensare le poche vendite, svolge lì una seconda, clandestina, attività: investigatore privato, impavido e decisamente a buon mercato. Lavoro per il quale può contare sull’aiuto di uno dei suoi pochi clienti abituali, ormai amico: l’Orrido. E quando, in uno dei tanti pomeriggi tutti uguali, entra in libreria una meravigliosa ragazza mora, e con la sua irresistibile voce roca chiede non un consiglio al libraio, ma un aiuto al detective, due cose sono certe: Vilo accetterà il caso, e finirà nei guai.
La meravigliosa ragazza, Zelda Versalico, lo vuole assumere perché indaghi sulla morte del fratello, mago dalle dubbie qualità, trovato senza più vita dopo essersi murato nel sotterraneo della loro casa di montagna, con l’intenzione di compiere una sensazionale evasione e averla vinta sulla sua più grande rivale: quella maledetta pazza di Prisma.
Coinvolgente, ironica, a tratti surreale, Prisma è la nuova storia di Gianluca Morozzi, raccontata con il suo stile inconfondibile, veloce, brillante.
- ISBN: 8850258488
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 224
- Data di uscita: 11-02-2021
Recensioni
Un romanzo che si legge a gran velocità, sull'onda della facilità di scrittura del buon Morozzi. Però - c'è un però - Prisma non è allo stesso livello di altri suoi romanzi (Despero, Colui che gli dèi vogliono distruggere, Andromeda...): ci ho trovato un'ironia meno efficace del solito e una storia Leggi tutto
Recensione completa -> https://thebooksblender.altervista.or...
Un pó sotto tono rispetto agli altri suoi romanzi, secondo me. L' autore bolognese sa scrivere ed è bravissimo a far ridere, ho amato l orrido, personaggio che mi ha fatto divertire tantissimo. Solo tre stelline a questo primo di una serie, sperando che i seguiti siano un pó più "corposi"
POCO PLAUSIBILE L'immensa curiosità destata dal caso in questione e lo stile piacevolissimo di Morozzi rendono questa lettura decisamente coinvolgente, caricandola di aspettative. È perciò un vero peccato che la soluzione sia così poco plausibile - ne avrei preferito una (view spoiler) [di carattere soprannaturale (hide spoiler)] , Leggi tutto
𝐄𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨: 𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶𝗮, 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮. 𝗦𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗨𝗿𝗯𝗮𝗰𝗵-𝗪𝗶𝗲𝘁𝗵𝗲, 𝗵𝗼 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼. 𝗠𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮. 𝗜𝗻 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝗶 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗱𝘂𝗰𝗲 𝘁𝗶𝗺𝗼𝗿𝗲, 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗲, 𝗽𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼. 𝗦𝗲 𝗺𝗶 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗶𝘀𝘁𝗼𝗹𝗮 𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼, 𝗺𝗮 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗴𝗼 𝗹𝘂𝗰𝗶𝗱𝗼 𝗲 𝗰𝗮𝗹𝗺𝗼. 𝗡𝗲𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼 Leggi tutto
Era da molto tempo che non leggevo nulla di questo autore ed ero curioso di riprovare. La lettura è scorrevole e avvincente, in perfetto stile Morozzi, anche se ho notato in me una mancanza di emozioni, come se mancasse profondità o empatia. Forse la lettura è così rapida e veloce che risulta diffic Leggi tutto
Chi conosce come me il mondo di Morozzi ritrova al centro della scena un personaggio amatissimo come l’Orrido; e anche altre figure caratteristiche tornano, come Lajos, Lobo, la Betty, anche se più defilate. Ancora più defilati si incontrano anche i Despero. Però qui compare anche un nuovo personagg Leggi tutto
L’avevo iniziato tempo fa ma poi mi ero dedicata a un’altra lettura, quindi l’ho letto tutto questa ultima settimana. Ammetto che Morozzi mi sta conquistando, scrive bene, é ironico e intriga con i suoi misteri. In questo romanzo, pur concludendo l’indagine su Prisma, ci lascia sospesi su quello che Leggi tutto
La nuova saga horror-noir di Morozzi inizia bene, con un finale apertissimo e una storia che sarà svelata nel prossimo capitolo. Applausi a scena aperta per il ritorno di diversi personaggi dell'universo morozziano.