Sinossi

Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico
agli eserciti dell’Età del Bronzo 

Quand’è che gli uomini hanno cominciato a farsi la guerra? Una domanda a cui sembra impossibile rispondere. L’origine della violenza tra esseri umani risale alla notte dei tempi e si può ricondurre a un bisogno ancestrale: fare bottino, allargare il proprio territorio. In sostanza, stare meglio di qualcun altro, che automaticamente, in quest’ottica, diventa il “nemico”. Basato su ricerche di archeologia, antropologia e storia militare, questo libro ripercorre la storia dei nostri progenitori e degli strumenti che hanno ideato per attaccare e difendersi, dalle pietre scheggiate dei primi Neanderthal fino alla rivoluzione delle macchine da guerra: carri e navi. Un libro unico nel suo genere, avvincente e approfondito, arricchito da più di ottanta disegni firmati dall’autore che mostrano la vita quotidiana degli uomini primitivi.

Dalle pietre scheggiate 
alla rivoluzione di arco e frecce: il grande racconto dell’invenzione della guerra tra esseri umani 

• In principio era la razzia 
• La guerra prima dell’homo sapiens 
• Addomesticazione e difesa 
• Gloria e vendetta. L’invenzione del capo 
• Soldati, leghe metalliche e mura invalicabili 
• L’età dei carri
• La guerra in mare

  • ISBN: 8822742729
  • Casa Editrice: Newton Compton
  • Pagine: 352
  • Data di uscita: 24-05-2024

Dove trovarlo

€14,90

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai