

Sinossi
Xenia Ylenia Zannier ha perso i genitori appena nata: entrambi sono morti durante il terremoto che ha devastato il Friuli nel 1976. È stata adottata dalla zia materna e dal marito, che avevano già un figlio di dieci anni, Floriano, da subito affezionatosi alla bambina che lo considererà sempre l'amatissimo fratello maggiore. Nel 1990 Floriano, nel frattempo entrato nella guardia di finanza a Trieste, viene ingiustamente accusato e processato per tentato omicidio e tre giorni dopo l'udienza si impicca in cella. La strada di Xenia, oggi commissaria a Grado, incrocia ripetutamente quella della senatrice Romana Castelli de Poltieri, donna senza scrupoli corresponsabile della morte del fratello e implicata in una rete di corruzione internazionale. Con l'uccisione dell'amico e giornalista austriaco Jordan S. Becker e l'arrivo di una nave carica di profughi siriani, le indagini portano Xenia ad attraversare un continente europeo crocevia di traffici illegali e di manovre politiche eversive.
- ISBN: 8833571807
- Casa Editrice: E/O
- Pagine: 395
Recensioni
2,5 Sterne. Denn was hier am meisten schmerzt, ist, dass Ich genau weiß, dass Veit Heinichen es besser kann. Ich habe seine Laurenti-Reihe geliebt, auch wenn ich nicht jedes Buch daraus gut fand, aber im Lauf der Jahre habe ich die Figut und sein Leben und Arbeiten in Triest zu schätzen gelernt. Ver Leggi tutto
Dovete riuscire a resistere e superare le prime 40 pagine: poi vi sembrerà di leggere un altro libro: avvincente, con un ritmo incalzante e tanti riferimenti a luoghi o posti che conosco e che amo. Non so perché i primi capitoli sono così difficili da digerire: io ho avuto la sensazione che siano st Leggi tutto
Il più recente giallo di Heinichen, ambientato non a Trieste ma a Grado, con diramazioni in Germania, Istria, Trieste... i posti che l'autore conosce e frequenta. Proteo Laurenti compare di striscio, l'ispettrice protagonista è Xenia Ylenia Zannier( XYZ). Zannier come una mia bisnonna... come in tan Leggi tutto
C'è di tutto.Personaggi improbabili sotto una patina di attualità e parecchia dietrologia.
No una noia mortale . Rivogliamo proteo . Questa storia sempre anche scritta da altri . Non mi è piaciuto . Soldi sprecati .
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!