

Sinossi
"L'Oriente" proclamava Lenin "ci aiuterà a conquistare l'Occidente". Quando fu ormai chiaro che la rivoluzione tanto attesa in Europa non si sarebbe potuta concretizzare, il leader bolscevico virò il suo sguardo verso est, guardando oltre le città carovaniere della Via della Seta, gli aspri deserti dell'Asia centrale, le alte catene montuose del Karakorum, fino al più ricco di tutti i possedimenti imperiali: l'India. In questo libro, il grande giornalista e storico Peter Hopkirk racconta per la prima volta il tentativo bolscevico di incendiare l'Oriente con la nuova inebriante dottrina del marxismo. Il progetto di Lenin prevedeva come primo passo l'innesco di un'insurrezione nell'India britannica, che avrebbe mostrato i limiti del dominio imperialista inglese creando i presupposti per una rivoluzione anche in Gran Bretagna. Spie britanniche, rivoluzionari comunisti, teorizzatori musulmani e signori della guerra cinesi, perfino un barone sanguinario che bruciava vivi i prigionieri bolscevichi, danno origine a eventi talmente straordinari che a stento si crede possano essere realmente accaduti. Un saggio storico più avvincente di un romanzo di spionaggio, ambientato in Asia centrale durante gli anni turbolenti che seguirono la Rivoluzione d'Ottobre, nel punto di incontro fra tre grandi imperi - britannico, russo e cinese - e campo di battaglia del nuovo Grande Gioco: "Un intreccio di macchinazione e tradimento, barbarie e terrore e, a volte, di vera e propria farsa".
- ISBN: 8857575276
- Casa Editrice: Mimesis
- Pagine: 332
- Data di uscita: 18-03-2021
Recensioni
This is one of those rare books that demands to be read. I finished it in a single sitting and had to call in sick to work the next morning because I hadn’t slept. Hopkirk, a former soldier and newsman for ITN and the Times, has been studying Central Asia for years and has made the shadow war betwee Leggi tutto
The problems with this book have as much to do with my personal preference as a historian as with more objective observations that combined made this a book I will not remember except for a few general lines and thoughts. The main issue to me was the way it was structured. The book's chapters center Leggi tutto
This was my first Peter Hopkirk read, and I was pleasantly surprised. The obvious attraction with Hopkirk is his lucid and engaging writing style, with a flair for the dramatic. But although the book suffers from not being up to date with the latest research, Hopkirk is largely impartial and neutral Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!