

Sinossi
"Salve, Ricciardi. Che strano. Conoscere gli stati d'animo di qualcuno, anche i più riposti; percorrere le vie del suo pensiero ancora di più e meglio del proprio, avere perfetta cognizione dell'anima, del coraggio e delle paure, perfino dei sogni e degli incubi. Soprattutto degli incubi." (Maurizio de Giovanni)
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 174
Recensioni
Ci sono molti mezzi adatti a veicolare emozioni. In questo caso è stato un fumetto (e che fumetto!) a farmi emozionare. Stupendo... ❤️
Bel volume, la copertina rigida dà una certa soddisfazione e l'edizione è ben curata. Bravi disegnatore e sceneggiatore e molto piacevole la scelta di colorare le tavole con una pallida tonalità di blu, che dà il senso del freddo e della desolazione. Questo è solo il primo numero di una nuova serie.. Leggi tutto
Questo è il secondo libro che leggo il cui protagonista è il commissario Ricciardi. In ordine temporale sarebbe dovuto essere il primo. Ebbene, ne sono innamorata pazza. De Giovanni scrive benissimo, ti cattura, e le atmosfere che crea con maestria sono perfette: un poliziotto come lui in una Napoli Leggi tutto
Mi è piaciuto molto questo primo volume. Se bella e interessante è la figura tormentata del commissario, ben definiti appaiono anche i comprimari, e l’investigazione, che si presenta come un giallo più classico di quanto mi aspettassi, offre al contempo un sapore molto diverso per l’intervento del “ Leggi tutto
Između 3 i 4. Klasičan krimić sa dosta čvrstim zapletom pretočen u strip. Kvalitet priče je jači adut od crteža, al' ni ovaj nije loš, daleko od toga. Lepi detalji, dobro kadrirana radnja, uspešno dočarana atmosfera Napulja tridesetih godina XX veka. Dobar utisak ostavlja toniranje stripa u (zimsko) Leggi tutto
È solo il primo della serie, quindi non si possono esprimere che giudizi parziali. Ho trovato la narrazione un po' piatta e didascalica. Mi è piaciuta la 'pasta' dei disegni, ma alla lunga sembrano monotoni. Detto questo, il progetto sembra molto interessante, quindi spero nella prossima uscita.
Ottima traspozione, in particolare la caratterizzazione del commissario Ricciardi è notevole. Ne son rimasto rapito anche se di De Giovanni avevo letto altro, nulla di Ricciardi di cui ora voglio conoscere ogni seguito. Splendide tavole ottimi dialoghi. Superbo lavoro della Sergio Bonelli ediz.
Non un racconto, un dipinto. Tutto descritto in modo così intimo e preciso che sembra di vederla la storia. Io poi l'ho ascoltato in audiolibro, con una superba narrazione di Paolo Cresta.
Ho provato a leggere una novel graphic, ma sinceramente preferisco un classico libro con solo testo. Anche se la storia era piacevole.
stupenda trasposizione a fumetti. Questo è il primo della serie.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!