Peter Nimble e i suoi fantastici occhi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Così comincia la storia di Peter Nimble: «Qualcuno di voi avrà sentito dire che al mondo non ci sono ladri migliori dei bambini ciechi. Come potete immaginare, infatti, un bambino che non vede possiede un olfatto straordinario e sarà in grado di dirvi che cosa c’è dietro una porta chiusa da cinquanta passi di distanza: sia stoffa di broccato, sia oro, o croccante di arachidi. Le sue dita, poi, sono tanto sottili da infilarsi in una toppa, le sue orecchie tanto sensibili da captare anche lo scatto più leggero di ogni minimo ingranaggio delle serrature più complicate. L’epoca dei grandi ladri è finita da tempo, questo è vero; oggi, ciechi o non ciechi, i ladri bambini sono pochi. Ma un tempo il mondo ne era pieno. Questa è la storia del più grande ladro che sia mai esistito. Si chiamava Peter Nimble».
Un protagonista che nasce sfortunato e scopre di essere magico. Un’avventura senza confini in un regno fiabesco e pieno di personaggi incredibili. Una storia mai narrata prima, imbevuta di atmosfere dickensiane, con lo stile del grande classico.
"Un romanzo magico, così delizioso che tutti i lettori tra i 9 e i 14 anni ne rimarranno stregati. In parte avventura eroica, in parte storia di un orfano che si riscatta, incanta dal principio alla fine."
Wall Street Journal
"Una vicenda che ha un inizio dickensiano, poi diventa tolkieniana, sempre ricca di magia e mistero. Auxier ha una destrezza da giocoliere con la prosa e ha saputo dare a questo fantastico racconto la capacità di stimolare i sensi."
Kirkus Reviews
"Un’avventura travolgente e magica, corredata dalle illustrazioni a china dell’autore. Fantasioso e imprevedibile come il suo protagonista."
Publishers Weekly
- ISBN: 8862564953
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 360
- Data di uscita: 31-01-2013
Recensioni
DNF 250/380 Bardzo chciałam polubić tę książkę, ale jest stanowczo zbyt chaotyczna. Zaczęłam się męczyć i nie mam ochoty jej kończyć. Ponadto jest bardzo, ale to bardzo brutalna, nie dałabym jej młodszemu czytelnikowi.
What is the most telling difference between those works of children’s literature written long ago and those written today? Pose this question to a room full of children’s librarians and I suspect that the answers would be myriad. Books today are less racist. They’re willing to push more boundaries. Leggi tutto
I’ve been looking forward to Peter Nimble since the moment I came across Jonathan Auxier’s website, The Scop. The site is simple, the sketches are fun and that might be the best “about me’ section I’ve ever seen. So to hear Jonathan was publishing his first middle-grade this fall, literally made me Leggi tutto
What a fun fantasy story of a young, blind boy discovering he is capable of more than he thinks. It was high energy, creative, and filled with high-stakes adventure. Very enjoyable.
“Now, for those of you who know anything about blind children, you are aware that they make the very best thieves.” pg. 3 When I read books like Peter Nimble And His Fantastic Eyes by Jonathan Auxier, I get disappointed. Disappointed because mediocre books are hyped so heavily, while truly timeless bo Leggi tutto
thank u, next
Jonathan Auxier’s debut book, Peter Nimble and His Fantastic Eyes, released August 1st by Amulet Books, is an imaginative attempt within the Young Adult (YA) fiction genre. But what appears to be the beginning of an action-and-adventure-filled series starring a persevering and original cast of chara Leggi tutto
The storyline is just ridiculous-crazy. Things happen so fast and so out of the blue, it’s almost delightful. At first the adult in me was putting up a fight and going “Say whaa?”. Pretty soon, I shelved that irritating grown-up sixth sense and just immersed myself in the fantasy that is Peter Nimbl Leggi tutto
There were times when I thought to myself, 'Why am I reading this to my children??' There are some graphic descriptions (the baby's eyes get pecked out by ravens in the first pages, which sounds horrific but is actually very important to the story ha), and there are a few moments of graphic attacks. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!