

Sinossi
Michael Kohlhaas, uomo rispettoso e onesto mercante di cavalli brandeburghese, è quasi una rappresentazione del bene divino: questa è la storia della sua trasformazione in un demonio. Un giorno, mentre si reca a una fiera di cavalli, a un certo punto , trova la strada sbarrata; sprovvisto del lasciapassare richiestogli, si vede costretto a cedere una parte della sua merce a un nobile per poter attraversare i suoi possedimenti. Si rende presto conto di essere stato raggirato e, al suo ritorno, ritrova i cavalli spossati e denutriti. In seguito a questo grave sopruso, scioccato dalla miseria umana, Kohlhaas si anima di una fortissima sete di giustizia e pretende perciò di ristabilire l'ordine in un mondo caratterizzato dalla prepotenza e dalla depravazione. Rinunciando alla sua ineccepibile virtù e al suo rigore morale, il mercante mette in piedi un esercito di sbandati e scatena una ribellione violenta, che si alimenta del sostegno popolare e che, tuttavia, dopo aver sovvertito e messo in crisi l'intero ordinamento dello Stato, gli sarà fatale. Ispirato da un fatto di cronaca del sedicesimo secolo, von Kleist costruisce un racconto sorprendentemente moderno per tema e stile, che ha influenzato e suscitato l'ammirazione di scrittori come Thomas Mann, Franz Kafka e Hermann Hesse. Franz Kafka dedicò una delle uniche due apparizioni pubbliche della sua vita alla lettura di alcuni passaggi da "Michael Kohlhaas".
- ISBN: 8893255545
- Casa Editrice: Fazi
- Pagine: 124
- Data di uscita: 06-02-2020
Recensioni
It is not surprising Kafka loved this novella so much that it often brought him to tears, for here, a hundred years before Kafka, Kleist created a hero whose single-minded attempt to right one act of injustice leads him into a nebulous world of bureaucratic timidity, familial influence, and existent Leggi tutto
the repetition contained within this novella raises the perennial question regarding the strategy whereby the narrative structure is meant to mimic and/or reinforce the work's major theme; a kind of narrative onomatopoeia, if you will. one considers godard's slow-moving 15 minute tracking shot of tr Leggi tutto
L’angelo sterminatore Koolhaas è la storia di un ossessione. Ossessione per l’affermazione di un diritto negato, per la ricerca di una riconciliazione tra il proprio sè e la società, per il raggiungimento di un ordine perfetto. Von Kleist ha creato un personaggio che lascia un segno nella letteratura Leggi tutto
I just re-read this for the first time in ten years or so and it was great. I laughed aloud at the absurdity of it, and yeah, I thought of Kafka more than once. Kleist's grasp of storytelling is phenomenal here - it all happens so quickly, and because the thing goes for 100 pages or so we're soon su Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!