

Sinossi
La struggente storia d'amore fra un gentiluomo francese e una ragazza procidana che l'autore conosce durante il suo primo soggiorno napoletano, nel 1811. Lamartine ha ventun anni e resta colpito dalla bellezza del golfo di Napoli e in particolare dell'isola di Procida. Il libro è anche un'accorata rievocazione del tempo della giovinezza. Lamartine parla di sé, delle sue giovanili passioni politiche e letterarie, delle finalità dell'arte romantica, e nello stesso tempo descrive luoghi e situazioni legate alla vita dei pescatori. Ne ammira la semplicità, e s'innamora di una giovane fanciulla dagli occhi neri e dalle lunghe trecce: Graziella. Lei, figlia di pescatori, corrisponde quel tenero amore che ben presto viene interrotto dalla partenza improvvisa di lui per la Francia. Alphonse lascia la sua amata con una promessa: tornerà presto, ma non mantiene la promessa e lei, nella vana attesa, si ammala. Prima di morire, la giovane spedisce al suo amato una lettera contenente una treccia dei suoi capelli. Alphonse conserverà per tutta la vita quella lettera e quella treccia, insieme al ricordo di quell'amore che non riuscirà più a trovare in nessun'altra donna. Da Graziella sono stati tratti diversi film e uno sceneggiato televisivo, nel 1961, con, fra gli altri, Corrado Pani e Luca Ronconi. Il libro è anche stato oggetto di diversi adattamenti teatrali e musicali. Moltissime le edizioni italiane. Prefazione 'La vita e le opere' e apparati a cura di Caterina D'Agostino.
- ISBN: 8865948302
- Casa Editrice: Nutrimenti
- Pagine: 144
- Data di uscita: 25-02-2021
Recensioni
"Tu nombre jamás me golpea en vano. Amo la lengua en que se pronuncia. Hay siempre en el fondo de mi corazón una lágrima que se filtra gota a gota y que cae en secreto sobre ti" Realmente me gustó mucho este libro pero hay cosas que no me convencieron y no logran convertirlo en una obra maestra. Lamar Leggi tutto
The novel Graziella is based on a true story that happened to its author: Alphonse de Lamartine (1790-1869). Lamartine is twenty years old. He is a Romantic who dreams of travels, of ideal, Men and Nature living in harmony, but he drags his boredom and vague passions, then fashionable. He falls in lo Leggi tutto
“Graziella” è un romanzo autobiografico, basato sulle vicende realmente accadute ad Alphonse de Lamartine, durante il suo soggiorno napoletano e procidano all’inizio del XIX secolo. È una struggente storia d’amore, il primo del periodo adolescenziale, destinato, purtroppo, ad una tragica fine. Lamart Leggi tutto
Lo escogí para cumplir el propósito de leer un libro que empezase por la G, y no conocía nada del libro ni del autor, ni me imaginaba que es un clásico, tengo que decir que cumplió su función, no me gusto saber como acaba el libro al comienzo porque no me meto igual en la historia. Es muy prolifero Leggi tutto
Intima commozione, ricercato patetismo e sincero coinvolgimento sono magistralmente miscelati nel capolavoro indiscusso della prosa di Alphonse de Lamartine. Graziella, l’affascinante adolescente procidana dalle lunghe trecce nere e dagli occhi profondi come il mare del golfo di Napoli, è divenuta u Leggi tutto
9/10
I bought this book during a trip to Naples because I always buy books in cities I visit and it's sooooo disappointing lol. I hate the type of books where the main character goes from one place to another (here several locations in Italy which I was looking forward to) but doesn't describe a thing. N Leggi tutto
Conocía poco de esta obra antes de leerla, apenas un par de referencias sobre el movimiento del romanticismo francés que influyó en la literatura latinoamericana, para que Isaacs escribiera su María y Mera su Cumandá. La edición que leí es de la Colección Ariel Juvenil Ilustrada y es una adaptación Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!