

Sinossi
Franco Basaglia (Venezia, 11 marzo 1924 - 29 agosto 1980), psichiatra e docente universitario, fondatore del movimento Psichiatria Democratica, ha diretto i manicomi di Gorizia e Trieste, dove assieme ai suoi collaboratori ha messo in atto una serie di rivoluzioni metodologiche che hanno conosciuto il loro epilogo più eclatante il 13 maggio 1978, con l'approvazione in parlamento della Legge n. 180 in tema di Accertamenti e Trattamenti Sanitari Volontari e Obbligatori, la cosiddetta Legge Basaglia. La norma ha sancito la fine di un'epoca e costituisce di fatto il testamento spirituale di uno dei più influenti psichiatri del Novecento, che ha speso la vita nel tentativo di eliminare limiti, barriere e costrizioni fisiche e mentali con l'obiettivo di restituire ai malati di mente la dignità di persone.
- ISBN: 8833141578
- Casa Editrice: Becco Giallo
- Pagine: 144
- Data di uscita: 20-05-2021
Recensioni
Bellissimo graphic novel che, per chi conosce già Basaglia e la sua storia, è una interessante rivisitazione in chiave fumettistica e, per chi non dovesse conoscere la sua figura e la sua lotta, come i giovani o i giovanissimi, è una fonte preziosa di notizie e spunti che possono spingere a informar Leggi tutto
Bellissima graphic novel, disegnata con uno stile che si adatta perfettamente alla tematica e sceneggiata molto bene. Si tratta di una biografia del professor Basaglia in formato fumetto, per quanto ovviamente sceneggiata ed essenziale data la statura del protagonista, che gli americani con una figur Leggi tutto
Conoscevo già la figura di Franco Basaglia in quanto ho studiato scienze umane sia alle superiori che all’università. Mi incuriosiva comunque leggere questa graphic novel su di lui e sul suo lavoro, così l’ho recuperata. Ho trovato questa graphic novel molto bella sia dal punto di vista dei disegni Leggi tutto
Emozione, lacrime dai miei occhi a diluire l'inchistro delle pagine, rabbia, paura, pelle d'oca, ricordi, il mio cuore nelle orecchie. Questa è solo una parte di ciò che mi è accaduto leggendo. Alcuni di voi sanno che mio zio ha avuto la sfortuna di combattere con una malattia mentale. Un uomo buono, Leggi tutto
Illustra i momenti portanti attraverso cui Basaglia ha saputo rivoluzionare il trattamento dei malati negli ospedali psichiatrici in Italia. Davvero interessante e ben fatto.
Un uomo che conoscevo solo di nome. Una graphic novel molto interessante, su un tema, la salute mentale, di cui si parla poco ancora oggi. Belli i disegni di Andrea. Da leggere per conoscere la nostra storia recente e un uomo che ha cercato di aiutare i più deboli ed emarginati.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!