Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Donna Francesca Savasta, detta Ciccina, è una ragazza del popolo, semplice, forse ignorante ma sicuramente rivoluzionaria nella sua infinita saggezza e concretezza. Fa la levatrice in uno sperduto paesino dei monti Iblei, e interpreta il suo ruolo in modo molto personale, prodigandosi per “sistemare” al meglio la vita di inesperte e povere puerpere e dei bambini abbandonati nella ruota degli esposti. Tutto questo secondo una perfetta legge morale, la propria.
Tra briganti che non sono davvero cattivi, parroci non proprio fedeli al voto di castità, vendette di paese, omicidi e sparizioni, un romanzo originale, permeato da una sottile ironia e caratterizzato da una sapientissima orchestrazione degli eventi, grande cura della lingua e conoscenza profonda del periodo storico in cui si svolge la vicenda.
“Degna compagna delle fimmine della tradizione letteraria siciliana, irriverente, sensuale, vitale, Ciccina è un personaggio indimenticabile.” STEFANIA AUCI – autrice di I leoni di Sicilia
- ISBN: 8833210677
- Casa Editrice: astoria
- Pagine: 192
- Data di uscita: 10-09-2020
Recensioni
Ambientato nella Sicilia del metà dell’800, Donna Francesca Savasta, conosciuta come Ciccina, è la levatrice del suo paese. È una zitella indipendente e dalla tempra forte ma sa anche essere gentile e semplice con chiunque. Benché sia ignorante, comprende le esigenze e priorità delle persone, in par Leggi tutto
Ci troviamo in Sicilia in un paesino sperduto sui monti Iblei, Monteforte. Don Peppino Gallo discendente da una nobile famiglia palermitana si trova ad essere parroco della Madonnuzza una chiesetta abbandonata di campagna. Fu mandato li per punizione: per aver taliato una fimmina. Sconfortato e poco p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!