

Sinossi
Belinda ha intenzione di ricominciare e Borgo Propizio, un paese in collina in un'Italia che può sembrare un po' fuori dal tempo, le pare il luogo ideale per realizzare il suo sogno: aprire una latteria. Il borgo è decaduto e si dice addirittura che vi aleggi un fantasma… ma che importa! A eseguire i lavori nel negozio è Ruggero, un volenteroso operaio che potrebbe costruire grattacieli se glieli commissionassero (o fare il poeta se sapesse coniugare i verbi). Le sue giornate sono piene di affanni, tra attempati e tirannici genitori, smarrimenti di piastrelle e ritrovamenti di anelli… ma c'è anche una grande felicità: l'amore improvviso per Mariolina, che al borgo temeva di invecchiare zitella con la sorella Marietta, maga dell'uncinetto. Un amore che riaccende i pettegolezzi: dalla ciarliera Elvira alla strabica Gemma, non si parla d'altro, mentre in casa di Belinda la onnipresente zia Letizia ordisce piani, ascoltando le eterne canzoni del Gran Musicante. Intanto i lavori nella latteria continuano, generando sorprese nella vita di tutti…
- ISBN: 8850232683
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 288
Recensioni
Fatti mandare dalla mamma... Premettendo che faccio molta fatica ad appassionarmi alla narrativa italiana (tranne le rare dovute eccezioni) e che sto cercando di andare oltre a questo mio limite, devo ammettere che leggere questo libro per me è stato come bere un bicchiere di latte. E’ un alimento se Leggi tutto
1,5 stelline Avevo sempre sentito parlare bene di questo libro, per cui avevo aspettative abbastanza alte. Ahimè devo dire che l’ho trovato molto una delusione. Il libro è molto leggero e anzi, questo è il problema maggiore, perché è davvero troppo leggero . I personaggi sono eccentrici, fin troppo, e Leggi tutto
Le fascette dei libri mentono sempre. In questo caso la bugia sta unicamente in quel “libro d'esordio” che fa credere che l'autrice sia apparsa così, dal nulla. Invece non si arriva a Borgo Propizio così all'improvviso. Il percorso è lungo e tortuoso, costellato da migliaia di pagine lette e centinai Leggi tutto
Un libro veramente particolare! Solo a borgo propizio infatti non è strano incontrare una ragazza di città, figlia di avvocato, a cui i genitori comprano una "bottega" e una zitella di provincia vergine di quarant'anni che diventano amiche. Ma qui i personaggi possono essere visti oltre le apparenze Leggi tutto
Какафония по италиански. Все едно слушах едновременно метъл и опера. В предвид , че харесвам повече хармонията, разбирате какво искам да кажа.
COMMENTO : Borgo Propizio è un paese inventato e proprio per questo, penso, ognuno ci può vedere uno qualsiasi dei tantissimi borghi che punteggiano le colline toscane, ma anche marchigiane e umbre. I personaggi che lo abitano sono semplici, ma reali, raccontati con ironia e delicatezza dall'autrice Leggi tutto
Книга-комедия, с много комедийни ситуации и диалози. Четейки, все едно гледах смешен филм. Няма да се хареса на всички и не е книга, която прави кой знае какво впечатление, но пък искрено ще ви забавлява с героите си. Имаше любов, мистерия, загадки, ревност, абе от всичко по малко. Все още ме кара д Leggi tutto
***** 3 stelline e mezzo ***** Da http://labellaeilcavaliere.blogspot.i... Quando le dissero in quale negozio la ragazza avrebbe iniziato la sua attività, la signora Elvira cambiò espressione, si fece il segno della croce e cominciò il racconto sull'uomo che aveva generato la leggenda del fantasma di Bo Leggi tutto
Come spesso dico, ogni libro ha il suo tempo … nel senso che prima o poi il tempo di leggerlo arriva. Può passare un giorno dall’acquisto, può passare un mese, ma delle volte anche anni. Come è successo a me con questo libro. In lista dei desideri da un sacco di tempo, c’era sempre qualcos’altro che Leggi tutto
{Vedrai, Belinda, com'è difficile amare. L'amore sembra facile, e invece sapessi com'è facile sbagliare. Ami come meglio puoi una persona, ma non riesci ad amarla nel modo in cui lei vuole.- Lo sa, mamma, che l'ami ancora?- No. Non ho mai fatto nulla perchè lo capisse.- Perchè?} Bisogna scappare a ga Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!