Primo venne Caino
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Durante un’estate torrida, il giornalista Leo Malinverno è in vacanza con Eimì – la sua ragazza greca, di vent’anni più giovane – ma decide di tornare in una Roma che sembra non voler chiudere per ferie, quando riceve la telefonata dell’amico vicequestore Jacopo Guerci. Il secondo dei delitti compiuti con un preciso rituale,in cui alle vittime vengono asportati lembi di pelle tatuata, fa supporre agli inquirenti che possa trattarsi dell’azione di un temibile serial killer. Il Tatuatore,come presto viene battezzato, è spietato e sembra avere un progetto macabro, difficile da decodificare. Fra tanto sangue sparso, amici malati, scontri in redazione, complicazioni familiari e dubbi sentimentali, Malinverno inizia una sua inchiesta, parallela all’indagine dei carabinieri: e di pari passo allo sciogliersi del caso, accanto alla palese follia del Tatuatore scopre un’altra storia, non meno atroce. In questo secondo romanzo che ha per protagonista l’affascinante Leo Malinverno, Sabatini intreccia in modo magistrale una trama classicamente ‘nera’ all’indagine psicologica, mostrandoci chela faccia del Male può avere tante, tantissime sfumature. E spesso si cela sotto la coltre di una infida normalità.
- ISBN: 8869185206
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 288
- Data di uscita: 25-01-2018
Recensioni
Partiamo dai pregi: è scritto in buon italiano, anche elegante; alcuni sprazzi di bravura ("Quella che tu chiami saggezza e distacco è la sintesi di vari dolori vissuti, metabolizzati e superati. Da queste esperienze dobbiamo passare tutti, purtroppo") ci sono. E basta. Mancano la trama, la suspence, Leggi tutto
Capolavoro Un vero capolavoro che rasenta la perfezione. Il susseguirsi degli eventi é sviluppato ad arte. Come ogni ottimo libro, la fine fa venire il rammarico che non ci siano altre pagine da leggere. 10 e lode!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!