Risorgere
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Se hai invidia del futuro sei già morto.»
«Paolo Pecere riesce a unire visionarietà, spessore e senso della Storia. Leggetelo.»
Vanni Santoni
Nell’anno dell’anniversario di Tienanmen, un romanzo che ci interroga su quel passato tragico e sul futuro dell’Europa, tra ideali traditi e ricerca di riscatto.
Da Roma alle montagne himalayane, da Berlino a Hong Kong, due generazioni seguono le tracce della violenza e dell’amore, in cerca di un nuovo inizio.
Marco e Gloria si perdono sui monti himalayani, in una valle senza uscita oltre il confine della Cina, tra ghiacci che si sciolgono e nessun segno di vita. Gloria scivola in un crepaccio e scompare.
Erano arrivati fin qui in cerca di Chen, il padre cinese di lei, uno degli studenti di piazza Tienanmen, diventato poi ricco imprenditore in Africa, giocatore d’azzardo nei casinò di Macao, infine pellegrino nei monasteri buddhisti tibetani. Di lui Gloria ha avuto notizie solo dai racconti di sua madre. All’arrivo della ragazza, con le sue domande sul passato, Chen è sparito e sembra si sia incamminato verso le montagne. Ma interviene sulla scena un nuovo personaggio, Liang, vecchio amico e amante di Chen, che ripercorre nella memoria la propria vita di poeta attraverso la violenza del Novecento cinese, mentre Marco cerca Gloria, e ricorda i loro anni insieme tra Berlino e Roma. Due storie si sovrappongono negli eventi di pochi giorni, mentre i due narratori seguono le tracce della figlia e del padre.
Un romanzo sul tempo, quello europeo che sembra non muoversi oltre il Novecento, e
quello cinese che accelera sul futuro cercando di rimuoverlo, su mondi e lingue che si cercano e si respingono, tra Roma, Berlino, Hong Kong e il Tibet, sul passato tragico di una famiglia e di un secolo che come un sortilegio impedisce l’amore e torna a chiedere il conto.
- ISBN: 8832962128
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 320
Recensioni
4,5⭐️ Marco e Gloria, mentre seguono le tracce di Chen, padre di quest’ultima, si perdono nei monti dell’Himalaya. Durante le ricerche, disgraziatamente Gloria scivola e cade giù. Sarà sopravvissuta? Dall’altra parte c’è Liang, vecchio amico e amante di Chen, anche lui alla sua ricerca, e che intrecce Leggi tutto
-Curiosità - Risorgere di Paolo Pecere (Chiarelettere) è un libro che mi ha sorpreso. Quando Chiarelettere mi ha proposto di leggere il romanzo io non stavo più nella pelle perché questa è una casa editrice che amo da anni e recentemente, per la collana di narrativa, ho letto L'invenzione degli anim Leggi tutto
Un libro che procede per salti, nel passaggio tra i due principali narratori che costruiscono la storia. Narratori che diventano in fine tre, rileggendo tutto dal punto di vista della vera protagonista, colei che sulla sua pelle unisce suo malgrado Cina e Italia e attorno a cui si sviluppano i punti Leggi tutto
"[...] L’intreccio delle vite narrate da Paolo Pecere, rievoca i bisogni più reconditi dell’animo umano; bisogni che hanno a che fare con l’amore, il sentimento, il distacco e la perdita: quella mancanza che solo chi manca davvero, suscitando attorno a sé mille domande, sa provocare. [...] “Risorger Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!