Alì dagli occhi azzurri
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Scritti tra il 1950 e il 1965, questi racconti documentano l’evoluzione e la ricerca di Pasolini durante un periodo particolarmente intenso e significativo della nostra storia culturale: dalle prime prove realistiche, accompagnate dal rifiuto dell’italiano colto e dall’adozione di una mimesi stilistica dialettale, alle sceneggiature per i film (Accattone, La ricotta...), alle prove più sperimentali del «racconto che non si farà», dove un’estrema raffinatezza letteraria scalza le precedenti ipotesi di lavoro realistiche (per esempio, proprio il dialetto come lingua arcaica e preborghese), ormai scadute, agli occhi di Pasolini, a formule passive e irritanti.
- ISBN: 8811678870
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 513
- Data di uscita: 27-10-2005
Recensioni
罗马观察家。50年代初的罗马故事主要是一些田园诗品质的碎片,固体的,静态的,不太均匀地压缩在一起(一个嗅觉层面十分敏感的时期,XD)。十年后的剧本里,他的语言变得流动,迅疾,光一般升腾逝去,一刻也不再停留(然而年轻时的棱角和密度也慢慢被吸收了)。剩下的是介于两者之间的诗歌或散文片段(没多大意思)。这让人觉得他早在开始正经写长篇小说的时候(54-59),就必定要进入电影,小说只是过渡再说他也不怎么会写。他看到的中年的自己是属于电影的。 Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!