

Sinossi
"Le buffe chimere, il libro dei sogni di Pantagruel" sono una serie di 120 incisioni pubblicate nel 1565 da Richard Breton e attribuite alla fantasia immaginativa di François Rabelais, il celebre Alcofribas Nasier autore del Gargantua e Pantagruel. Si tratta di una mirabolante raccolta di 120 mostri surreali, da sfogliare come se ci si trovasse in un sogno di Bosch o di Brueghel, ognuno con la propria storia a fronte. "Le Buffe Chimere", un unicum nel panorama editoriale dell'epoca, fonte d'ispirazione per numerosi artisti, tra i quali anche Salvador Dalì per la realizzazione dei suoi "Songes drolatiques di Pantagruel", sono un libro da collezione capace di incuriosire dai cultori d'arte e di Rabelais, agli appassionati di racconti e di misteri, fino ai bambini, dove ognuno vi ritroverà il gusto per l'insolito e il bizzarro.
- ISBN: 1281016012
- Casa Editrice: WoM Edizioni
- Pagine: 256
- Data di uscita: 25-11-2022
Recensioni
Durante la lettura di questo bestiario continuavo a distrarmi. Non per mancato interesse, ma perché so quali effetti comportano sulla mia psiche questi libri, motivo per cui ne compro a iosa e alla fine li lascio lì a macerare per non perdermi in sogni vividi e fissare il vuoto come una psicopatica Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!