

MEMORIE DI UN GATTO
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Micio vive in una casa con il fratello Ramirez e due ‘esseri grandi’ (l’Uomo e la Donna): sa di essere un ‘gatto’, ma sicuramente è anche un ‘coniglietto’ e un ‘orsacchiotto’, visto che i due grandi a volte lo chiamano così. Il racconto di Micio inizia dal giorno in cui è arrivato nella nuova casa (ma perché non sono rimasto nel fienile con la mia mamma?, si chiede) e prosegue con viaggi, avventure, cronache di vita quotidiana, e tantissime scoperte: il treno, la neve, le farfalle, i dottori, i topi, i cani, il gioco della salsiccia, gli scacchi, gli altri gatti. Micio è un animale intelligente, sensibile e soprattutto molto curioso, si interroga sulle abitudini di vita dei grandi, che ai suoi occhi appaiono davvero bizzarre, a volte incomprensibili. Micio è un acuto osservatore e dimostra di possedere tante qualità, anche se fa molti errori di ortografia e sa contare solo fino a due. Un romanzo originale e divertente che racconta il mondo, gli uomini e gli animali ribaltando l’usuale punto di vista, rivelando il perché di molti comportamenti felini e descrivendo aspetti del comportamento umano come solo un gatto può fare.
- ISBN: 8869185583
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 144
- Data di uscita: 19-11-2015
Recensioni
Tre stelle e ½
Chi non si è mai chiesto: cosa pensa il mio gatto quando mi guarda? Io in realtà ho smesso di chiedermelo, però in passato sì, me lo sono chiesta. Ho smesso perchè il mio gatto, essendo mio figlio, ha ereditato le mie doti migliori: la stronzaggine e la stupidità. Quindi essendo stronzetto e stupido, Leggi tutto
Molto carino. La storia di un micio di nome Micio, o anche Sua Grazia Micio de Orsi, come gli piace chiamarsi, e di suo fratello Ramirez, inizia il giorno in cui i due cuccioli vanno a vivere con un Uomo e una Donna. Micio scoprirà un mondo vasto e vario, pieno di curiosità e di cose interessanti: la Leggi tutto
(2.5) Libro carino, un po' ripetitivo e monotono in alcune parti ma tutto sommato una lettura scorrevole. Unica pecca: ho trovato che il gatto protagonista utilizzi un linguaggio fin troppo "umano" in alcuni punti e abbia un lessico fin troppo forbito. E' una valida lettura se cercate un libro non trop Leggi tutto
"Io, per lo meno, non sento alcun bisogno (...) dei libri. Il mio spirito si rivolge a cosa più elevate: calore, tranquillità, un posto comodo, profumi, pasti gustosi e tutti i diversi tipi di sonno" Ecco, tre stelle sono meritate solo per questo compendio della filosofia felina :-)))
Un romanzo breve e simpatico per gli amanti dei gatti, niente di entusiasmante, lettura leggera.
Libro bellissimo... impossibile non chiedersi se l'autrice non sia un gatto ella stessa...
Ci sono vari tipi di racconti con animali come protagonisti. Possiamo avere la descrizione della convivenza tra umani e animali, raccontata dagli umani. Oppure abbiamo animali che parlano tra loro e che collaborano con le loro controparti umane che, la maggior parte delle volte, è all'oscuro delle c Leggi tutto
Libro davvero molto carino, simpatico e dolcissimo ^__^ Assolutamente consigliato a tutti gli amanti dei gatti e soprattutto a quelli che come me ne hanno in casa 2!!!! E' scritto in maniera semplice e scorrevole proprio come se a scriverlo fosse davvero un gatto (uno di quelli che conosce quasi tutt Leggi tutto
Bello, ma solo per gattare/i. Tutti gli altri lo troverebbero insulso. Io no.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!