copertina Senza legge. Perché l\'educazione sessuo-affettiva a scuola è una questione politica

Senza legge. Perché l\'educazione sessuo-affettiva a scuola è una questione politica

Acquistalo

Sinossi

\"Senza legge\" racconta perché l\'educazione sessuo-affettiva nelle scuole sia oggi una necessità politica improrogabile, un\'urgenza sociale e culturale, e al tempo stesso il bersaglio di strumentalizzazioni e attacchi che mirano a soffocare il cambiamento. Attraverso le diverse esperienze e prospettive di cinque voci autorevoli, il libro ricostruisce anni di dibattiti, progetti, conflitti e resistenze istituzionali, offrendo un quadro chiaro delle sfide ancora aperte. Dai percorsi educativi nelle scuole alle rivendicazioni per i diritti delle persone LGBTQIA+, dalle piazze al Parlamento, dai centri antiviolenza ai teatri, le autrici esplorano il legame tra scuola, società, politica e prevenzione delle violenze di genere. Ne nasce un\'opera corale che non si limita alla denuncia, ma offre strumenti per creare spazi di parola e agire una trasformazione reale della società. Al libro hanno collaborato anche Alessia Crocini e Lella Palladino.

  • ISBN: 1255541288
  • Casa Editrice: Tlon
  • Pagine: 232
  • Data di uscita: 10-09-2025

Dove trovarlo

€16,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai