Tipi da libreria
-
Tradotto da: Nicola Ferloni
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
UNO SGUARDO IRONICO E IRRESISTIBILE SUL MERAVIGLIOSO (E BIZZARRO) POPOLO DELLE LIBRERIE
Quando passeggiamo tra gli scaffali in cerca del libro perfetto, spesso ci dimentichiamo che il libraio è lì a guardarci, apparentemente indaffarato. E quando ha un talento innato per individuare e raccontare con umorismo le manie e le eccentricità della clientela, il risultato non può essere che spassosissimo. La piccola enciclopedia del libraio e scrittore Shaun Bythell è un’adorabile presentazione tragicomica dell’Homo legens dove nessuno viene risparmiato dal pungente sguardo dell’osservatore: dai sognatori della parola e potenziali acquirenti di tutti i tipi, al personale e, naturalmente, al libraio…
«Senza dubbio, librai di animo più gentile del mio offrirebbero dei propri clienti descrizioni più indulgenti di quelle contenute nei capitoli che seguono, ma queste pagine attingono da vent’anni di esperienza e sofferenza nel settore, e, inoltre, non conosco nemmeno un libraio di animo gentile – perlomeno nei confronti dei clienti.»
Complottisti, piccoli bibliofili, traslocatori e rompiscatole, ma anche studenti servizievoli e praticanti di arti oscure. Al riparo del suo bancone, Shaun Bythell spia, osserva e cataloga la variegata fauna di clienti che popola la sua libreria antiquaria nel paesino di Wigtown, in Scozia, uno straordinario purgatorio stipato di oltre centomila libri.
Nulla sfugge all’occhio attento e divertito del libraio, che giorno dopo giorno etichetta i clienti e le loro domande bizzarre, creando un’impareggiabile tassonomia del lettore, dal Perdigiorno all’Occultista, dal Pensionato Barbuto al Cliente Perfetto.
Con sguardo caustico ma affettuoso, da cui trapela tutta la passione per un mondo che sembra sull’orlo dell’estinzione, l’autore ci accompagna nel suo microcosmo fatto di libri e incontri, tradendo, sotto una scorza dura solo in apparenza, la riconoscenza nutrita per i suoi amatissimi, odiatissimi clienti.
- ISBN: 885505547X
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 128
- Data di uscita: 11-11-2021
Recensioni
ARC received in exchange for an honest review. A short introduction to the seven(ish) kinds of people you often meet in bookshops. From the bearded pensioner to the insistent whistler, Shaun Bythell covers them all. This had the potential to be a little mean spirited, however Bythell has a certain ty Leggi tutto
Eh. The author came off as a little self-centered, especially towards the end when he compared himself to hipsters. Just let people enjoy whatever they want as long as it’s not hurting anybody, and last time I checked wearing tweed and having a beard doesn’t. The book also felt like it went on foreve Leggi tutto
So patronizing and borderline offensive. I thought this would be funny little anecdotes like Weird Things Customers Say in Bookshops. I was disappointed to discover it was more like judgmental labeling.
Sadly this didn't work for me at all. Came across obnoxious and mean spirited, maybe just not my sense of humour. Tried to keep going, but even this short book couldn't keep me interested.
Shaun Bythell returns with another charming and amusing third book in the Bookshop series and is an exploration of those who frequent his bookshop. From behind the counter, Shaun Bythell catalogs the customers who roam his shop in Wigtown, Scotland. There’s the Expert (divided into subspecies from t Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!