

Sinossi
Esito di cinque anni intensi di vita, lavoro ed esperienze, il diario giapponese di Angela Terzani Staude ci offre la straordinaria opportunità di osservare «dall'interno» i complessi meccanismi della società nipponica contemporanea e di scoprire cosa si nasconde sotto un'apparenza tanto affascinante quando impenetrabile. I piccoli e grandi problemi della vita quotidiana si alternano ai momenti «ufficiali», i viaggi nei luoghi della natura e della storia alle frequentazioni di quelli del potere, in una sorta di avvincente vagabondaggio nello spazio e nel tempo, tra continue scoperte, incontri, visite, letture, felici intuizioni e riflessioni profonde.
- ISBN: 8850245777
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 328
Recensioni
il Giappone visto per costrizione decisamente un libro prevenuto la difficoltà di integrarsi viene a galla in ogni passo e la mancata spinta a conoscere giustificata con antipatici atteggiamenti giudicanti, come se le persone chiuse fossero solo i giapponesi, di certo l'autrice non è affatto aperta e Leggi tutto
Non é stato facile leggere questo libro, fondamentalmente perché io amo il Giappone, senza esserci mai stata e avendolo costruito nella mia mente, mentre Angela Terzani lo odia e quando non lo odia profondamente lo detesta cordialmente. Il suo modo di raccontarlo mi ricorda moltissimo il mio disprez Leggi tutto
Ottimo libro, davvero. Ero curiosa di leggere un libro scritto dalla signora, li ho visti per anni e ora finalmente ne ho letto uno. Il ritratto che dà del Giappone è molto negativo, però c'è da tenere a mente che si parla del Giappone di metà anni 80, quello della bolla che ha preceduto i "decenni Leggi tutto
Bel diario, appassionante, che rileggo una volta all'anno!
Nella famosa trasmissione radiofonica, Fiorello aveva chiesto a Bertinotti di decantare l'inno di Forza Italia, togliendo la parola Forza dall'inno, con relativa sensazione di straniamento finale. Con questo reportage si ha la stessa sensazione. Basterebbe cambiare la parola "Giappone" con "Stati Un Leggi tutto
Se cercate un libro che accompagni il vostro viaggio in Giappone, non scegliete questo. Vi farebbe passare la voglia.... Sono a metà e ancora non ho trovato una cosa che ad Angela Terzani Staude sia piaciuta del Giappone. Solo critiche per l'occidentalizzazione del paese, il suo stile di vita e la m Leggi tutto
5 anni spesi nel Giappone del boom economico, in un paese diverso culturalmente e chiuso verso gli stranieri che cercavano di capirlo e vivisezionarne i modi di essere. Sicuramente la famiglia Terzani - Staude non ha apprezzato troppo il paese, ma Angela ha provato a raccontare la perdita delle radi Leggi tutto
Devo dire che mi è piaciuto questo libro, offre un interessante scorcio sul Giappone, attraverso gli occhi di un occidentale e non è male vederlo dall'interno, attraverso le strade, gli angoli più nascosti di qualche locale o semplicemente l'incrocio di sguardi in metropolitana o su un treno! Non bas Leggi tutto
Un libro un po’ spocchioso che mostra come si possono trascorrere cinque anni in un paese senza fare mai uno sforzo serio e sincero per capire la cultura locale. Tre stelle perché mi ricorda i ”miei” giorni giapponesi.
Anche se stesse per impiccarsi, un giapponese non ti dirà mai cosa gli pesa sull'anima
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!