

Sinossi
«Gli strizzacervelli sono persone inacidite e maligne». Pessime, insomma. Si addormentano sulla poltrona, impongono ai pazienti un immane lavoro su sé stessi, non piangono mai, mettono in crisi le coppie. Fino a diecimila anni fa, gli analisti non esistevano e il genere umano stava benissimo comunque. Partendo provocatoriamente da un catalogo di cinquanta potenti ragioni per evitare gli strizzacervelli, David Gourion affronta con umorismo e leggerezza temi delicati, ironizzando sui luoghi comuni della sua professione e sfatando le paure di chi si vergogna di chiedere aiuto a un esperto. Cinquanta potenti ragioni per non andare dall’analista è una lettura divertente e profonda, che fornisce indicazioni utili per chi sa di aver bisogno di uno psicoterapeuta, per chi non riesce ad ammetterlo e per districarsi nella giungla dei diversi tipi di specialisti e approcci. Un prontuario di motivi per non andare in analisi che spinge, invece, a farlo con il sorriso e la consapevolezza che gli psichiatri non sono creature infallibili.
- ISBN: 8893812819
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 144
- Data di uscita: 12-10-2017
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!