

In America
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nel 1966, un giovanissimo Tiziano Terzani scrive i primi articoli per L’Astrolabio, settimanale della sinistra indipendente diretto da Ferruccio Parri.
Inquieto per temperamento, Terzani vuole però realizzare il suo sogno di ragazzo e fare il reporter a tempo pieno. Così, l’anno successivo, coglie al volo l’occasione di una borsa di studio per un master alla Columbia University, si dimette dall’Olivetti e s’imbarca a Genova con la moglie Angela, per scoprire gli Stati Uniti e poterli finalmente scrivere.
Come racconterà in seguito nella Fine è il mio inizio: «Quando partii per l’America Parri mi disse ’Ti prego, scrivi, ne sarò felicissimo’. E io per due anni ogni settimana ho scritto sull’America, sulle elezioni, sui negri, sulla protesta contro la guerra in Vietnam, la marcia su Washington e gli assassinii di Robert Kennedy e Martin Luther King».
Proprio questi sorprendenti reportage inediti, corredati di fotografie dell’archivio famigliare, vengono qui raccolti da Àlen Loreti. Sono cronache da un mondo in rivolta, in cui Terzani dà prova per la prima volta del suo straordinario istinto da grande reporter, che gli permette di individuare e di raccontare gli eventi più importanti ed emozionanti della Storia.
- ISBN: 8850255551
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 416
- Data di uscita: 21-11-2019
Recensioni
Se associamo una specifica parte del mondo alle opere e ai lavori di Tiziano Terzani , vengono subito in mente Cina , India , Giappone, Vietnam , frutto delle sue ventennali corrispondenze per lo Spiegel. Gli Stati Uniti di fine anni 60 inizio 70, con tutti i suoi problemi , inquietudini , disordini Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!