Il quaderno dell'amore perduto
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La vita riserva sempre una seconda occasione di felicità
La vita di Justine è un libro le cui pagine sono l’una uguale all’altra. Segnata dalla morte dei genitori, ha scelto di vivere a Milly – un paesino di cinquecento anime nel cuore della Francia – e di rifugiarsi in un lavoro sicuro come assistente in una casa di riposo. Ed è proprio lì, alle Ortensie, che Justine conosce Hélène. Arrivata al capitolo conclusivo di un’esistenza affrontata con passione e coraggio, Hélène racconta a Justine la storia del suo grande amore, un amore spezzato dalla furia della guerra e nutrito dalla forza della speranza. Per Justine, salvare quei ricordi – quell’amore – dalle nebbie del tempo diventa quasi una missione. Così compra un quaderno azzurro in cui riporta ogni parola di Hélène e, mentre le pagine si riempiono del passato, Justine inizia a guardare al presente con occhi diversi. Forse il tempo di ascoltare i racconti degli altri è finito, ed è ora di sperimentare l'amore sulla propria pelle. Ma troverà il coraggio d’impugnare la penna per scrivere il proprio destino?
Una storia delicata e commovente, un'autrice capace di descrivere con efficacia e tenerezza ogni sfaccettatura dei sentimenti: sono questi gli elementi che hanno conquistato la critica e che rendono Il quaderno dell'amore perduto un romanzo destinato a restare a lungo nel cuore di tutti i lettori che credono nel potere dei ricordi e dell'amore.
- ISBN: 884292850X
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 348
- Data di uscita: 13-10-2016
Recensioni
Ora che lo sto commentando, a distanza di oltre due mesi dal termine della lettura, mi accorgo amaramente che di “I quaderni dell’amore perduto” di Valérie Perrin, ahimè, non mi resta quasi niente. Mi vedo costretta a togliere una stellina al mio iniziale giudizio, anche a libro chiuso ricordo di es Leggi tutto
Ci sono libri che quando termini di leggere, devi attendere per fare un commento, devi elaborare le emozioni che ti hanno scosso l’anima e questo romanzo è uno di questi. E’ la prima opera di Valérie Perrin, l’autrice che ci ha regalato la delicatezza di cambiare l’acqua ai fiori, in Italia è arrivat Leggi tutto
Un pic cam ciudata acesta carte, m-am pierdut la un moment dat in detalii si atatea personaje. Si am ramas cu un sentiment de "neterminat" si o stare de mâhnire, tristețe. 🙃😑😖
18/20 Il y a Hélène, cette vieille dame qui raconte son histoire d’amour avec Lucien, et il y a Justine qui l’immortalise dans un carnet. Il y a aussi les grands-parents de Justine et leurs non-dits. Deux aspects de ce très beau roman sur la vieillesse, sur les secrets de famille, sur l’amour, et l’ Leggi tutto
Il potere dell’ascolto Justine Neige ha ventun anni e ama il suo lavoro. Ogni giorno si prende cura delle persone che non possono più farlo da sole, sono gli anziani ospiti della casa di riposo "Le Ortensie”di Milly, un piccolo paese delle Borgogna. Vive con il nonno, taciturno e solitario, la nonna Leggi tutto
Beautiful. Several interconnected stories that have surprising twists and endings. Easy read. Maybe a touch too melodramatic in the end. I will definitely read more from this writer. Recommended.
Photographe pour le cinéma, Valérie Perrin signe un très beau premier roman, dont le sujet n'a, à première vue, rien de très glamour... Imaginez... Une maison de retraite isolée dans le centre de la France, une jeune aide-soignante de 21 ans paumée, empêtrée dans un drame familial dont ses propres lu Leggi tutto
O carte minunata! Scriitura frumoasa, mister, dragoste.
Mi-a fost teama ca dupa "Apa proaspata pentru flori", Valérie Perrin sa nu se mai ridice la nivelul asteptarilor mele dar apoi am aflat ca aceasta este cartea ei de debut si nu pot avea decat admiratie pentru ea. Autoarea ne dezvaluie treptat mai multe povesti interconectate, una mai imprevizibila de Leggi tutto
C’est le tout premier roman écrit par Valérie Perrin, mais bien le deuxième que je lis de cette auteure, après avoir été conquis par ma lecture de "Changer l’eau des fleurs", cet été ! Ce récit fait (lui aussi) s’entremêler deux intrigues, au passé et au présent : celle d’Hélène, une vieille pensionn Leggi tutto