Il quaderno dell'amore perduto
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La vita riserva sempre una seconda occasione di felicità
La vita di Justine è un libro le cui pagine sono l’una uguale all’altra. Segnata dalla morte dei genitori, ha scelto di vivere a Milly – un paesino di cinquecento anime nel cuore della Francia – e di rifugiarsi in un lavoro sicuro come assistente in una casa di riposo. Ed è proprio lì, alle Ortensie, che Justine conosce Hélène. Arrivata al capitolo conclusivo di un’esistenza affrontata con passione e coraggio, Hélène racconta a Justine la storia del suo grande amore, un amore spezzato dalla furia della guerra e nutrito dalla forza della speranza. Per Justine, salvare quei ricordi – quell’amore – dalle nebbie del tempo diventa quasi una missione. Così compra un quaderno azzurro in cui riporta ogni parola di Hélène e, mentre le pagine si riempiono del passato, Justine inizia a guardare al presente con occhi diversi. Forse il tempo di ascoltare i racconti degli altri è finito, ed è ora di sperimentare l'amore sulla propria pelle. Ma troverà il coraggio d’impugnare la penna per scrivere il proprio destino?
Una storia delicata e commovente, un'autrice capace di descrivere con efficacia e tenerezza ogni sfaccettatura dei sentimenti: sono questi gli elementi che hanno conquistato la critica e che rendono Il quaderno dell'amore perduto un romanzo destinato a restare a lungo nel cuore di tutti i lettori che credono nel potere dei ricordi e dell'amore.
- ISBN: 884292850X
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 348
Recensioni
Ora che lo sto commentando, a distanza di oltre due mesi dal termine della lettura, mi accorgo amaramente che di “I quaderni dell’amore perduto” di Valérie Perrin, ahimè, non mi resta quasi niente. Mi vedo costretta a togliere una stellina al mio iniziale giudizio, anche a libro chiuso ricordo di es Leggi tutto
Ci sono libri che quando termini di leggere, devi attendere per fare un commento, devi elaborare le emozioni che ti hanno scosso l’anima e questo romanzo è uno di questi. E’ la prima opera di Valérie Perrin, l’autrice che ci ha regalato la delicatezza di cambiare l’acqua ai fiori, in Italia è arrivat Leggi tutto
18/20 Il y a Hélène, cette vieille dame qui raconte son histoire d’amour avec Lucien, et il y a Justine qui l’immortalise dans un carnet. Il y a aussi les grands-parents de Justine et leurs non-dits. Deux aspects de ce très beau roman sur la vieillesse, sur les secrets de famille, sur l’amour, et l’ Leggi tutto
Photographe pour le cinéma, Valérie Perrin signe un très beau premier roman, dont le sujet n'a, à première vue, rien de très glamour... Imaginez... Une maison de retraite isolée dans le centre de la France, une jeune aide-soignante de 21 ans paumée, empêtrée dans un drame familial dont ses propres lu Leggi tutto
Au moment de tourner la dernière page, on ressent un bien-être immense et la certitude d'avoir lu un roman bouleversant et très juste, qui ne verse jamais dans le pathos ou la sensiblerie inutile. Et ça, j'apprécie beaucoup. On se rend compte que l'auteur cherche simplement à broder des liens, à tis Leggi tutto
Je remercie sincèrement les Livres de Poche de m’avoir fait découvrir ce roman car cela a été un véritable plaisir de me plonger dans cette histoire. J’en avais entendu parlé, notamment par MyPrettyBook qui l’avait adoré, du coup quand on me l’a proposé j’ai sauté dessus et je ne regrette vraiment pa Leggi tutto
C’est le tout premier roman écrit par Valérie Perrin, mais bien le deuxième que je lis de cette auteure, après avoir été conquis par ma lecture de "Changer l’eau des fleurs", cet été ! Ce récit fait (lui aussi) s’entremêler deux intrigues, au passé et au présent : celle d’Hélène, une vieille pensionn Leggi tutto
C'est presque un peu gênant tant je sais à quel point ce livre est apprécié par la majorité des gens, mais en ce qui me concerne, il ne m'a fait ni chaud ni froid (sauf peut-être au moment de la première grosse révélation, qui arrive assez loin dans le récit). Je ne me suis pas attachée aux personna Leggi tutto
Ho scoperto che la scrittrice è la moglie di Claude Lelouch e ha lavorato come fotografa nel cinema. Forse questa sua attenzione ai particolari, la sensibilità con cui descrive ambienti e personaggi mi hanno tanto coinvolta. La storia è magnifica e parla di amori infiniti, terribili, ingiusti, sbagl Leggi tutto
Justine vive a Milly, un piccolo paese dell’entroterra francese. Lavora in una casa di riposo, Le ortensie e vive con i nonni, a seguito della morte dei genitori avvenuta quando lei era molto piccola a causa di un incidente stradale. Alle Ortensie Justine si prende cura di Helene. Una vita piena, vi Leggi tutto