LA VOLPE DORATA
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La Volpe dorata: chi o che cosa si nasconde dietro questo nome? Semplicemente il più imprevedibile, il più scaltro, il più temibile agente dello spionaggio mondiale, le cui doti sono state dimostrate sul campo in infinite occasioni. Una vera volpe della politica e della guerriglia, che non finisce di sbalordire i suoi stessi capi con trame dai meccanismi perfettamente messi a punto, orditi in maniera sempre più diabolica ed estesi a macchia d'olio in intrighi internazionali sempre più fitti. Siamo nel 1969, in pieno clima di contestazione, e la Volpe dorata, per sviluppare la propria trama, può spaziare dall'Inghilterra a Cuba, dall'URSS all'Angola, dalla Tanzania al Sudafrica; troverà sulla propria strada (in forme e modi diversi, comprimari o comparse, vittime o carnefici) Fidel Castro e Hailé Selassié, l'ANC e il KGB, uomini politici e spie, gente di potere e gente di finanza. Troverà anche i Courteney - la grande famiglia di cui Wilbur Smith ci ha raccontato le storie da La spiaggia infuocata a L'ultima preda - vittime questa volta di una inaudita congiura. E, per prima, incontrerà la giovane e bellissima Isabella, colei che - col nome in codice di Rosa Rossa - è destinata a cadere nella tela del ragno, a fungere da complice innocente, a subire un infame ricatto, a partecipare a un terribile gioco di spionaggio industriale e politico. La Volpe dorata non ha tenuto però conto della forza dei Courteney, della tenacia dei vincoli di sangue. E lo scontro finale, dove ogni arma è permessa e ogni tipo di lotta è legittimo (perché non è in gioco solo l'onore della famiglia, ma anche il futuro stesso del Sudafrica), vedrà, contro il micidiale attacco, l'esplosione di un'altrettanto micidiale difesa...
WWW.WILBURSMITH.IT
CURIOSITÀ, ANTEPRIME, GADGET E CONTENUTI GRATUITI IN ESCLUSIVA
- ISBN: 883040957X
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 419
Recensioni
Smith continues to top his previous novels in this instalment of the Courtney series, with Isabella the primary focus. Living with Shasa in London during his time as South African ambassador, Isabella meets and falls in love with Ramon. Unbeknownst to her, this 'chance' meeting is anything but luck, Leggi tutto
Wilbur Smith is an amazing author.
Historical series Smith just does not do female characters well. Isabella Courtney gets herself into no end of troubles because of dark, steamy eyes and no appreciation of her place in life. Some good action but not amazing. Liked the battle between Gary and Sean. Canadian references - Shasa Courtney Leggi tutto
Once again, Wilbur Smith manages to write a terrific, fast paced and interesting book involving the Courtney family and one specific member: Isabella. Granddaughter of Centaine, only daughter of Shasa with three brothers. Remember her from prior books as the beautiful but spoiled child. She has grow Leggi tutto
Libro strano... All'inizio mi sembrava di vivere la storia d'amore tra Ramon e Isabella Courteney, e pensavo che avessi una copia farlocca del libro che doveva parlare di spionaggio, ma pian piano prende forma il diabolico piano di Ramon. Smith introduce dei dettagli, a me graditi, sulla caccia e sul Leggi tutto
This author has an extraordinary ability to both create dislike and admiration for his characters. The way he presents each characters's perspective without bias. Clearing seeing how each character progresses throughout the book. A complex story of the Chilling and brutal battle of apartheid, Mother Leggi tutto
This was good, but i hadn't realised it was part of the Courtney series and thus made the mistake of reading it before the two previous books. However it still made sense as a standalone story and was entertaining enough
Moving on to 1970s. this ia a very political book covering not only apartheid South Africa but also the revolution in Ethiopia (quite gruesome and the Cubans in Angola (quite interesting).A real James Bond type of Cold War thriller.
Brilliant, favourite of all Wilbur Smith books so far.
The author writes using far, far too many superlatives. So cliché. I made it through the book but I felt Wilbur Smith was writing in low level language.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!