

Sinossi
Leggendo la biografia di Sade, Mishima rimase colpito da un episodio apparentemente inspiegabile: la moglie del «divino marchese», dopo aver dedicato tanti anni e tante appassionate energie al tentativo di farlo uscire dal carcere, al momento della possibile riunione, anziché accorrere da lui, decide di rimanergli lontana: fa sapere al marito che non lo incontrerà mai più… Come mai? L’ipotetica risposta a questo interrogativo si intreccia con sapiente e suggestiva sottigliezza, in un testo fra i più rappresentativi della sua produzione teatrale, al tema portante della ricerca estetico-filosofica di Mishima. La bellezza fisica, per il grande scrittore giapponese, è indissolubilmente fusa col valore morale, con la volontà e la forza di incarnare nella propria esistenza ideali di vita elevati. E il Sade di MIshima, limitato nell’uso del corpo dalla sua condizione di prigioniero, ha trasferito il mondo dei sensi e delle passioni su un piano squisitamente intellettuale lasciando sfiorire il suo corpo.
- ISBN: 8823515440
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 104
- Data di uscita: 01-09-2016
Recensioni
Sei donne intorno a un fantasma Tutti conoscono il Marchese De Sade, ma pochi sanno chi sia la sua signora. Ebbene Madame De Sade è questa qui! Un momento ... Madame, in questa piece, è rappresentata ovviamente secondo lo sguardo di Mishima, scrittore già parecchio particolare di suo. Il noto autore gi Leggi tutto
(Pseudo)biografija markiza de Sade prikazana na dramaturški način iz ženske perspektive.Iako se kroz cijelu dramu spominje markiz de Sade, on se zapravo ne pojavljuje do samoga kraja, gdje opet ostaje skriven za čitatelje/gledatelje. Zapravo je kroz sva tri čina u prvom planu odnos između majke i kć Leggi tutto
Everyone was very horrible about this in their review of a London 2009 production with Dame Judi: "...as punishingly dull and silly a play as it is possible to imagine. … This dodgy swinging sixties existentialism (evil is the new good) seems particularly tawdry in the wake of the Fritzl affair. I wo Leggi tutto
Yukio Mishima wrote a play about the ever-suffering Madame De Sade, the wife of you-know-who. This is a wonderful little play, and it's interesting to see a Japanese writer tackling the great French icon. Sade.... now that's a man who knew how to party!
I came across Madame de Sade at a local bookstore when they were having a huge sale. Something about the cover, the title and the synopsis really fascinated me, and so I decided to pick it up. Having sat on my shelf for almost a year and a half, I finally decided to read the book. Madame de Sade is
Ένα θεατρικό έργο σχετικά με την Μαρκησία Ντε Σαντ που βρισκόταν πάντοτε στην σκιά του συζύγου της, και που χρεώθηκε την αισχύνη για όλες του τις διαστροφές. Ο ίδιος ο Μισίμα εμπνεόμενος από το γεγονός ότι η Μαρκησία παρέμεινε με θρησκευτική ευλάβεια στο πλάι του συντρόφου της μόνο και μόνο για να τ Leggi tutto
Letto per il mese di giugno in #leggendoilgiapponegdl Che dire, visto quanto @sephreadstoo mi ha ossessionata con questo autore, non pensavo sarei mai riuscita ad apprezzarlo, invece non solo ho divorato questa breve piece teatrale in un pomeriggio, ma ho già pronto il prossimo testo sul comodino: Co Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!