News
Giulia Caminito: "Raccontare oggi gli anni della fede e dell’anarchia"
"Rimane in me la speranza che indagare il passato della mia famiglia sia una chiave d’accesso per …
D'autoreLibri che raccontano il mondo della musica: alcuni consigli di lettura
I saggi che parlano di musica spesso sanno essere sorprendenti, complessi e visionari come i miglior…
Saggistica"Una vita al giorno" di Massimo Vitali: quando la felicità si nasconde nelle piccole cose
“Una vita al giorno” di Massimo Vitali è un romanzo a metà tra fiction e autobiografia, in cui…
NarrativaRomanzi rosa: addio a Rosamunde Pilcher
È morta a 94 anni Rosamunde Pilcher, ribattezzata "la regina del rosa”, la scrittrice britannica …
Storie“Il tatuatore di Auschwitz” di Heather Morris fa discutere. Ma l'autrice (che già lavora al sequel): "È un romanzo"
“Il tatuatore di Auschwitz” di Heather Morris ha avuto successo in tutto il mondo. Ma ha anche s…
StorieL’8 marzo torna Feminism, la "Fiera dell’editoria delle donne in Italia"
Alla Casa Internazionale delle Donne di Roma il secondo appuntamento con "Feminism, la Fiera dell’…
StorieLibri: il successo di "Perduti nei Quartieri Spagnoli", scritto (in italiano) da Heddi Goodrich
Non c'è solo "L'amica geniale" di Elena Ferrante. In queste settimane è protagonista in classifica…
Narrativa"L'ombra del vento" e "Resto qui": la nuova puntata del podcast "L'audiolibraio"
Protagonisti dell'11esima puntata del podcast dedicato agli audiolibri, il bestseller "L'ombra del v…
Ebook e digitaleUn libro per scoprire il proprio “identikit filosofico”
“Il filosofo che c’è in te” di Simonetta Tassinari è una guida che aiuta a far emergere la f…
Saggistica