Tratto dai primi 12 libri dell'Odissea di Omero, lo spettacolo, a cura di Mimmo Minniti, mette in scena il poema del viaggio, del ricordo e del coraggio
Odisseo è il titolo dello spettacolo che l’ART (Associazione per la Ricerca Teatrale) porterà in scena sabato 5 maggio, alle ore 20.30, presso il Teatro dell’Arca, a Genova, all’interno del carcere di Marassi (prenotazione obbligatoria).
Tratto dai primi 12 libri dell’Odissea di Omero, lo spettacolo, a cura di Mimmo Minniti, mette in scena il poema del viaggio, del ricordo e del coraggio. Un’epica dell’uomo, che vede Ulisse (Odisseo), eroe coraggioso e scaltro, in lotta per il ritorno alla sua Itaca. Fronteggiando dei e demoni, vere incarnazioni delle tempeste reali e interiori con cui si scontra l’essere umano, si compone così un viaggio fra pulsioni incarnate e soggettive. Un viaggio costellato di avventure e personaggi affascinanti quanto pericolosi: dal popolo dei mangiatori di loto, i fiori che portano all’oblio e alla dimenticanza, alle Sirene, che col loro dolcissimo canto ingannano e seducono i marinai, dalla dea Circe, che ammalia Ulisse e trasforma i suoi compagni in porci, sino alla più cupa discesa nell’Ade.
In un’ora e mezza di spettacolo si scontrano il coraggio, la paura, la nostalgia, la seduzione, la fragilità umana, l’inganno e l’astuzia. Un classico della letteratura, dai tratti sempre contemporanei, in una rilettura teatrale che punta a essere moderna e tradizionale al tempo stesso.
Lo spettacolo nasce nell’ambito di un percorso culturale che vede la compagnia teatrale dell’ART, nata nel 1967, impegnata nella rilettura teatrale di capolavori della letteratura classica.
News classifiche
Più condivise
- E se la scuola del futuro fosse Open Source?
0
- “She Shreds”, la rivista femminista che sfida gli stereotipi del mondo della musica
0
- “Copia originale”, il film che racconta la storia di una scrittrice truffatrice
0
- Le barzellette ebraiche? Materia da saggio
0
- La “Biblioteca condivisa” che offre libri ai cittadini della periferia di Torino
0
- “Il gusto di uccidere”: il thriller di Hanna Lindberg ambientato nella Stoccolma esclusiva dei grandi ristoranti
0
- BolognaRagazzi Award 2019: tutti i vincitori di uno dei più ambiti premi dell’editoria per ragazzi
0
- Il libro per ragazzi scritto da Giuseppe Paschetto, finalista al Global Teacher Prize
0
- “Le parole sono importanti”, il saggio di Marco Balzano è un viaggio nell’etimologia
0
Libri Per approfondire

Il signore degli inganni
Z. Mason
È una giornata tersa sulle spiagge del mar Ionio. Una piccola barca, che ha attraversato con difficoltà troppe tempeste, approda…

Odissea
Omero
Secondo dei poemi omerici, l’Odissea è uno dei testi fondanti della civiltà greca e dell’intera cultura occidentale.…

Iliade
Omero
Introduzione di Fausto CodinoVersione in prosa di Giuseppe TonnaCi sono libri fondamentali, «obbligati»: in una parola,…

Ulisse. Il mare color del …
G. Nucci
Questa è la storia di Ulisse. Non un eroe qualsiasi, ma il più attento, il più intelligente e il più umano. Questo libro…

Poesie scelte
G. Testori
La poesia attraversa l’intero percorso creativo nel corpus dell’opera di Giovanni Testori, che pure ha affrontato…

Nuovo manuale minimo dell&…
D. Fo
In uscita il 27 Agosto Molto più di un manuale, di una guida, di uno strumento. UNA STORIA DI VITA E DI PASSIONE. Questo…

Enrico IV – Diana e …
L. Pirandello
Introduzione di Nino BorsellinoPrefazione e note di Raffaele MorabitoAndato in scena per la prima volta il 24 febbraio 1922, l’Enrico…

SETE D’AMORE
Y. Mishima
Rimasta vedova, e ridottasi ad accettare il ruolo di amante dell’anziano suocero per pigra condiscendenza, la giovane Etsuko…

Un pezzo di terra tutto pe…
L. Zambon
In cima a una collina nel Monferrato c'è il pezzo di terra dove, un giorno, è approdata Lorenza Zambon con un piccolo…

Sant’Ambrogio e l…
D. Fo
Il 7 dicembre Milano festeggia il suo patrono, Ambrogio vescovo, con la première musicale al Teatro alla Scala, la fiera…

Mistero buffo
D. Fo
Mistero buffo, il più noto degli spettacoli di Dario Fo, andò in scena quasi cinquant’anni fa, all’Università…

La morte di Empedocle
F. Hölderlin
La figura del grande pensatore antico ispira a Hölderlin il progetto di una tragedia in versi, cui lavora, senza portarla…
La locandiera
C. Goldoni
La semplice e coerente struttura drammatica; la salace, e insieme critica, contrapposizione tra le aristocratiche idiosincrasie…

DELITTO ALLA SCALA
F. Pulcini
Milano, novembre di un futuro prossimo. Su un balcone del Teatro alla Scala viene assassinato il direttore d’orchestra che avrebbe…

La nuova colonia – L…
L. Pirandello
Introduzione di Nino BorsellinoPrefazione e note di Marziano GuglielminettiDai capolavori drammatici alle commedie grottesche…

Teatro
M. Luzi
A cura di Paola CosentinoIl volume raccoglie per la prima volta l’intera opera teatrale di Mario Luzi: testi nati dal confronto…

Spettri – Un nemico …
H. Ibsen
Introduzione di Claudio MagrisTraduzioni di Claudio Magris, Clemente Giannini, Nella ZojaI drammi qui raccolti, scritti tra il…

I masnadieri – Don C…
F. Schiller
I capolavori teatrali qui raccolti delineano la traiettoria artistica dello Schiller drammaturgo dal giovanile Sturm und Drang…

Morte accidentale di un an…
D. Fo
Nel 1921 un emigrante italiano «volò» fuori da una finestra del palazzo della polizia di New York: è…

Il servitor di due padroni…
C. Goldoni
A cura di Guido Davico BoninoCommedia tra le più popolari di Goldoni, Il servitore di due padroni è un…

Chicago
D. Mamet
Chicago a cavallo fra gli anni Venti e Trenta: una città divisa fra il North Side controllato dagli irlandesi e il South…

Chicago – Edizione i…
D. Mamet
Chicago a cavallo fra gli anni Venti e Trenta: una città divisa fra il North Side controllato dagli irlandesi e il South…

Le Commedie di Dario Fo Vo…
D. Fo
Primo volume di una collana che presenta l’intera opera teatrale del nostro Premio Nobel, oggetto ancora oggi di grande…

Gente di Dublino
J. Joyce
Introduzione di Nemi D’AgostinoTraduzioni di Marco Papi e Emilio TadiniTra il 1904 e il 1905, mentre è in esilio…

I cento talleri di Kant
P. Emanuele
Cinquanta gli esempi di cui i filosofi si sono sempre serviti per farsi capire anche dai profani. Chi già conosce la storia della…

Chicago
D. Mamet
Chicago a cavallo fra gli anni Venti e Trenta: una città divisa fra il North Side controllato dagli irlandesi e il South…

Chicago – Edizione i…
D. Mamet
Chicago a cavallo fra gli anni Venti e Trenta: una città divisa fra il North Side controllato dagli irlandesi e il South…

Poesie
J. Genet
Eroe delle inquietudini della civiltà di massa, Genet sembra riallacciarsi, nei suoi versi, alla poesia epica e tragica…

Mandragola
N. Machiavelli
Capolavoro comico del Rinascimento, la Mandragola ruota intorno a una crudele beffa erotica, spinta oltre i limiti del…

Beckett e Bacon
N. Fusini
NUOVA EDIZIONEArtisti epocali e finali, Bacon e Beckett sono uniti, in questo originale saggio di Nadia Fusini, nel cerchio di…

Ruzzante
D. Fo
Angelo Beolco, detto il Ruzzante, fu uno degli autori più acclamati della prima metà del Cinquecento e, senza dubbio,…

Chicago
D. Mamet
Chicago a cavallo fra gli anni Venti e Trenta: una città divisa fra il North Side controllato dagli irlandesi e il South…

Divertentissimo me –…
J. Patterson
Se ci sei portato puoi tranquillamente diventare il Giovane Comico Più Divertente del Pianeta, ma essere bravi a fare ridere…

La tempesta
W. Shakespeare
Duca, mago, scienziato: è Prospero il demiurgo della Tempesta, ultimo capolavoro del poeta, forse il più personale dei…

Mythos
S. Fry
Nessuno è capace di passione, rabbia, inganno e seduzione con tanta audacia e fantasia come le divinità dell’antica…

L’abisso di Eros
M. Nucci
«Chi ama davvero non può che essere riamato». «Chi ama davvero ama per sempre». Stanno così…

Le balene restino sedute
A. Bergonzoni
Un genio dell'invenzione verbale, un funambolo della risata, un fuoco d'artificio surreale: Alessandro Bergonzoni è un personaggio…

Racconti di giugno
P. Delbono
Un giorno è stato chiesto a Pippo Delbono di parlare dell'amore. Sono nati così questi Racconti di giugno, dove Pippo ripercorre…

Il ponte del Corno d’…
E. Ozdamar
Questo è il viaggio coraggioso di una viandante fra due mondi, una giovane turca che vuol fare l'attrice e non trova altro modo,…

Una vita all’«impro…
D. Fo
All'apertura del sipario appaiono due ampi schermi sui quali sono proiettati un manifesto e una scenografia della commedia dell'arte.Entra…

L’abisso di Eros
M. Nucci
«Chi ama davvero non può che essere riamato». «Chi ama davvero ama per sempre». Stanno così…

L’abisso di Eros
M. Nucci
«Chi ama davvero non può che essere riamato». «Chi ama davvero ama per sempre». Stanno così…

Una lunga vita da idealista
J. Guenassia
«A chi mi domanda la ragione dei miei viaggi, rispondo che so bene da cosa fuggo, e non cosa cerco». Con questa famosissima…

Una lunga vita da idealista
J. Guenassia
«A chi mi domanda la ragione dei miei viaggi, rispondo che so bene da cosa fuggo, e non cosa cerco». Con questa famosissima…

Una lunga vita da idealista
J. Guenassia
«A chi mi domanda la ragione dei miei viaggi, rispondo che so bene da cosa fuggo, e non cosa cerco». Con questa famosissima…

Il libro del potere
S. Weil
Tre motivi per leggerlo: Perché è un appassionante viaggio nell'antichità - gli eroi di Omero, la Grecia classica, il Cristianesimo…

È giusto obbedire alla no…
M. Nucci
Romanzo candidato al Premio Strega 2017Ai margini della Roma che tutti conosciamo, dove il Tevere crea un’ampia ansa prima…

L’ombra dell’u…
W. Fleischhauer
È una musica irresistibile ad attirarla. Una magia che le toglie il fiato e la trascina verso il palco e verso il dramma che…

Divina!
G. Ciacci
Tutte le donne vorrebbero cambiare ma non osano o non sanno farlo: vanno aiutate a conoscersi e valorizzarsi. In questo libro,…

Il mio amico Hitler
Y. Mishima
Berlino, giugno 1934. Il presidente von Hindenburg è in fin di vita e Adolf Hitler, già cancelliere del Reich, progetta di assumerne…

ll
J. Ghilardotti
Milano, 1879. La città è in fibrillazione: nel Teatro alla Scala, torrido e affollato, Giuseppe Verdi è pronto per dirigere…

Il mercante di Venezia
W. Shakespeare
Una Venezia cosmopolita ma già offuscata dalle sinistre ombre della discriminazione etnica e religiosa, fa da sfondo a una storia…

Otello
W. Shakespeare
Rappresentato per la prima volta nel 1604, Otello è la tragedia della gelosia: mostro che avvelena la mente e il cuore, creato…

Antichità classica
AA.VV.
Repertorio generale della civiltà greco-romana Storia e geografia, luoghi e popoli Politica, società, diritto ed economia…

ARISTOFANE A SCAMPIA
M. Martinelli
Immaginateveli, si, i vostri figli o alunni come se fossero degli asinelli, perché asini lo sono davvero – so bene che su questo…

Esercizi di conversazione
A. Crespi
Esercizi di conversazione è un libro di interviste. Anna Crespi dialoga con alcuni dei protagonisti della contemporaneità.…

Calderon – Affabulaz…
P. Pasolini
Questo primo volume di scritti teatrali raccoglie tre delle sei tragedie scritte e più volte rielaborate da Pier Paolo Pasolini…

Ci sarà la luna
E. Nava
C’è Andrea, che ha undici anni e un mese, e adesso è malato. E c’è Lu, che viene dall’Africa e racconta ai bambini di…

Dario e Dio
D. Fo
Maestro di teatro e di letteratura, Dario Fo da sempre è un ateo militante, ma anche un curioso del sacro, che ha esplorato a…

La tempesta di Sasà
S. Striano
Nella vita possiamo perderci, e molto spesso ci perdiamo. Ma non è mai per sempre. Salvatore Striano a quattordici anni aveva…

Macbeth
W. Shakespeare
Come i grandi criminali, Macbeth è al di là dell’odio. Ha il potere di lusinga, d’inganno, di sommovimento e di fascino…

Shakespeare
S. Greenblatt
Verso la fine del Cinquecento un giovanotto di provincia si trasferisce a Londra: non è ricco di famiglia, non ha conoscenze…
Commenti