"Amor perduto. L’Inferno di Dante per i contemporanei" di Antonio Socci conferma l'impressionante contemporaneità dei temi e dei personaggi danteschi...
Un capolavoro che, per la sua capacità di comunicare la potenza della fede cristiana e di parlare a ogni generazione, dovrebbe essere lettura indispensabile per noi cittadini spaventati di questo cupo terzo millennio, inghiottiti dal buio interiore della selva oscura in cui tutti, prima o poi, ci troviamo a vagare. Parola di Antonio Socci, che torna in libreria per Piemme con Amor perduto. L’Inferno di Dante per i contemporanei, “traduzione” dell’Inferno – che rivive fedelmente in prosa e con le parole dell’italiano corrente – in cui l’autore mostra l’impressionante contemporaneità dei temi e dei personaggi danteschi.
Già la condizione iniziale del protagonista non può che stupire. È così moderna, così immediata per noi: l’angoscia, lo smarrimento, la solitudine, il sentirsi “gettati” nel mondo, la paura, la disperazione, il fallimento, il sentirsi braccati. Un’esperienza in cui riconoscersi: perché, secondo Socci, il viaggio di Dante non è semplicemente grandiosa immaginazione, ma visione, testimonianza, esperienza. È un vero e proprio cammino di conversione, e il passo iniziale è costituito precisamente dal guardare in faccia il male.
News classifiche
Più condivise
- “Copia originale”, il film che racconta la storia di una scrittrice truffatrice
0
- “La pista di ghiaccio”: il romanzo d’esordio di Roberto Bolaño mostra l’estro visionario del suo autore
0
- Le biblioteche, universi imprevedibili
0
- “Le parole sono importanti”, il saggio di Marco Balzano è un viaggio nell’etimologia
0
- “Tutte le volte che ho pianto”, il nuovo libro di Catena Fiorello porta alla riscoperta delle seconde possibilità
0
- Il digiuno (una volta a settimana) fa bene: il metodo di Erzegovesi in un libro
0
- Il ritorno dell’Aie al Salone del libro di Torino. Levi: “Ma nel 2020 una manifestazione a Milano si farà”
0
- “In viaggio con Sur”: il Festival di letteratura latinoamericana
0
- L’inedito “Delitto e castigo” e i manga di Osamu Tezuka
0
Libri Per approfondire

Dante per chi ha fretta
H. Lange
Chi ha detto che Dante è noioso e che ci vogliono ore e ore di studio per conoscere La Divina Commedia? Molto più contemporaneo…

L’invasione delle te…
G. Cooper
Il nuovo romanzo dell’autore bestseller sempre ai vertici delle classifiche Il giorno del giudizio è oggi... Londra è…

Le rime
D. Alighieri
Introduzione, note e commenti di Piero CudiniNon fu Dante a dare ordinamento alla propria produzione poetica, che copre un arco…

La Biblioteca dei Morti
G. Cooper
A New York un serial killer semina morte e terrore. Le vittime non hanno nulla in comune... Eppure un mistero lontano nel tempo…

La trilogia di Dannati
G. Cooper
DANNATILA PORTA DELLE TENEBREL’INVASIONE DELLE TENEBRE Immagina di trovarti all’improvvisoin un mondo dove tu…

Divina Commedia – Purgat…
D. Alighieri
A cura di Emilio Pasquini e Antonio QuaglioSe l’Inferno è la cantica più drammatica, rutilante e…

Sentenza di morte
A. Gruber
Dintorni di Vienna, notte. La sagoma che compare fra gli alberi del bosco sembra un fantasma, evanescente e sottile, ma non lo…

La Biblioteca dei Morti
G. Cooper
«Appare sempre più evidente che il nuovo millennio ha un cuore macabro. Glenn Cooper lo ha intuito prima e meglio di tutti.…

La Porta delle Tenebre
G. Cooper
La speranza è durata poco più di un battito di ciglia. La speranza di potere, un giorno, dimenticare il cielo plumbeo e l’atmosfera…

Divina Commedia – Inferno
D. Alighieri
A cura di Emilio Pasquini e Antonio QuaglioSullo sfondo dell’allucinato paesaggio infernale, si sviluppa rigogliosa e fantastica…

Dannati
G. Cooper
"IL ROMANZO PIÙ SCONVOLGENTE DI UN AUTORE DA 2 MILIONI DI COPIE Immagina di trovarti all’improvviso in un mondo simile…

Il calice della vita
G. Cooper
"Per secoli, regnanti e uomini di fede, eruditi e avventurieri lo hanno cercato. Invano. Nessuno ha scoperto dov’è custodito.…

Dante Alighieri
D. Alighieri
La Commedia di Dante spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale. Figuriamoci quando si…

I Custodi della Biblioteca
G. Cooper
«Appare sempre più evidente che il nuovo millennio ha un cuore macabro. Glenn Cooper lo ha intuito prima e meglio di tutti.…

La sindone del diavolo
G. Leoni
Venezia, estate 1313. Nel corso del suo lungo esilio, Dante Alighieri non ha mai visto un luogo simile. È come se quella città…

Quaderno d’esercizi …
Y. Thalmann
NUOVA EDIZIONE A COLORI Non basta essere ottimisti perché la felicità sia assicurata; la felicità si costruisce un po’…

Adesso io
M. Puig
Quando la vita ci sfida, è il momento in cui deve risvegliarsi tutto quel variegato e complesso mondo di possibilità che ognuno…

L’ombra di Dante
V. Sermonti
A un anno dalla scomparsa, le pagine inedite sulla Divina Commedia«A rigor di lessico, io non sono un dantista……

Il manoscritto delle anime…
G. Leoni
Estate 1304. Dante Alighieri è a Verona per stringere un'alleanza a nome dei Bianchi di Firenze. È turbato però…

La sindone del diavolo
G. Leoni
Venezia, estate 1313. Nel corso del suo esilio, Dante Alighieri non ha mai visto un luogo simile. È come se quella città…

Le porte dell’infern…
J. Connolly
Spettabile CERN, mi chiamo Samuel Johnson, ho undici anni. Credo di aver trovato la vostra particella di energia scomparsa, o…

La lezione dei maestri
G. Steiner
Oggi parliamo fin troppo di insegnamento, educazione e formazione, ma molto poco di «maestri». Certo, la figura del…

Il movente è sconosciuto
M. Santagata
Lui e lei, un marito e una moglie, una casa in comune, dei figli in comune, in un’apparente normalità domestica.…

Dannati
G. Cooper
Immagina di trovarti all'improvviso in un mondo simile al nostro, ma completamente diverso. Un mondo dove tu sei l'unico «vivo».…

L’invasione delle Te…
G. Cooper
IL TERZO VOLUME DELLA TRILOGIA BES SELLERIl giorno del giudizio è oggi...Londra è una città fantasma, messa…

Il debito
G. Cooper
Hai mai sognato di entrare nel mondo di un romanzo?Con Glenn Cooper puoi entrare nell’Archivio Segreto Vaticano insieme…

Il debito
G. Cooper
Nell'archivio segreto del Vaticano, sepolto dalla polvere del tempo, è custodito un documento sconcertante...Forse non…

La porta delle tenebre
G. Cooper
IL SECONDO VOLUME DELLA TRILOGIA BEST SELLERCi si può veramente fidare di chi, in vita, ha ceduto alle seduzioni del Male…

Se avessero
V. Sermonti
Una mattina di maggio del 1945 tre (o quattro) partigiani si presentano col mitra sullo stomaco in un villino zona Fiera di Milano…

Quando il diavolo ti accar…
L. Tarenzi
Eleonora ? Lena per tutti ? è una studentessa milanese di vent'anni. Una notte, inseguendo la sua amica Sofia, precipitata in…

Il segno della croce
G. Cooper
«Uno degli scrittori più amati dai lettori italiani.»la RepubblicaMISTERO E AVVENTURA, SCIENZA E FEDE, PASSATO E PRESENTE:…

Divina Commedia – Paradi…
D. Alighieri
A cura di Emilio Pasquini e Antonio QuaglioNell’atmosfera immateriale del Paradiso, tra visioni ineffabili ed estatici…

La porta oscura
D. Lozano
È la notte di Halloween. Un gruppo di studenti organizza una festa a tema. Pascal, quindici anni, timido e insicuro, vi partecipa…

Ave Virgilio
T. Bernhard
Composto verso il 1960, pubblicato nel 1981, e definito dallo stesso Thomas Bernhard come un testo di assoluta pregnanza all’interno…

Convivio
D. Alighieri
Rivolgendosi non solo a dotti e religiosi, ma anche al pubblico più vasto degli uomini assetati di sapere e impegnati civilmente,…

Trattatello in laude di Da…
G. Boccaccio
Introduzione, prefazione e note di Luigi SassoBiografia dai toni agiografici, il Trattatello, pervenutoci in tre redazioni…

Se avessero
V. Sermonti
Una mattina di maggio del 1945 tre (o quattro) partigiani si presentano col mitra sullo stomaco in un villino zona Fiera di Milano…

De vulgari eloquentia
D. Alighieri
Con testo latino a fronteIl volgare italiano, di cui Dante tesse l’elogio nel Convivio, diventa oggetto di studio…

Il lamento dell’inse…
A. Banda
Sono almeno duemila anni che ci si lagna della scuola. Con un’impressionante costanza di argomentazioni, espressioni e perfino…

Dante alighieri
D. Alighieri
La Commedia di Dante spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale.. Figuriamoci quando si…

Dante Alighieri
D. Alighieri
La Commedia di Dante spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale. Figuriamoci quando si…

Come donna innamorata
M. Santagata
ROMANZO FINALISTA PREMIO STREGA 2015 Come si può continuare a scrivere quando la morte ti ha sottratto la tua Musa? È questo…

Come donna innamorata
M. Santagata
Come si può continuare a scrivere quando la morte ti ha sottratto la tua Musa? È questo l’interrogativo che, l’8 giugno…

Il poeta innamorato
M. Santagata
La poesia amorosa del Medioevo viene spesso considerata una lirica fortemente codificata, basata sulla ripetizione e la variazione…

I DELITTI DEL MOSAICO
G. Leoni
Un'indagine di Dante AlighieriFirenze, 1300. In una notte di giugno un uomo viene ucciso in modo orribile e il suo corpo abbandonato…

I DELITTI DELLA LUCE
G. Leoni
Un'indagine di Dante AlighieriFirenze, agosto 1300. Dante Alighieri, ancora per poco priore della città, viene chiamato…

LA CROCIATA DELLE TENEBRE
G. Leoni
Un'indagine di Dante AlighieriÈ il 21 ottobre 1301. Dante parte alla volta di Roma per dar voce alla sua città presso…

I delitti della Medusa
G. Leoni
Un'indagine di Dante AlighieriFirenze, 1300. In una notte di metà luglio il priore Dante Alighieri viene chiamato in tutta…

Il manoscritto delle anime…
G. Leoni
«Un giallo storico sbalorditivo ed emozionante.» Glenn Cooper Estate del 1304. Il sudore imperla la fronte…

In cammino con Dante
F. Nembrini
Una nuova, coinvolgente, originale lettura della Divina commediaFranco Nembrini è un carismatico professore che…

Il bosco delle streghe
M. Vichi
Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta fretta un…

L’amore in sé
M. Santagata
«Bubi è il nome del desiderio.» È questa la frase che una mattina d'inverno risuona – incongrua,…
Commenti