Moritz Schlick

Moritz Schlick

Moritz Schlick
Segui

Biografia

Moritz Schlick (1882-1936) orientò la sua ricerca soprattutto verso l’analisi epistemologica delle nuove teorie scientifiche del tempo. Dal 1922 professore di filosofia delle scienze induttive a Vienna sulla cattedra del grande fisico Ernst Mach, a partire dal 1925 organizzò il cosiddetto «Circolo di Vienna» frequentato dai maggiori esponenti del movimento neopositivistico. Tra le sue opere principali: L’essenza della verità nella logica moderna (1910), Teoria generale della conoscenza (1918), Discorsi di etica (1930).

Libri di Moritz Schlick

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione