La lavagna delle citazioni
Qui trovate le citazioni più belle scelte dalla nostra redazione. Lasciatevi ispirare, cercate le vostre preferite, mettete un “mi piace” e condividetele sui vostri social.
Le più belle parole d'autore sono tutte in questa pagina.
Tutte le citazioni
-
Ordine: scegli
- le più amate
- ordine 2
- ordine 3
«La più grande scrittrice per bambini del nostro secolo. Astrid Lindgren»
T. Jansson
Magia d'inverno
Da Redazione Il Libraio
«Un'avventura travolgente e magica. Publisher Weekly»
J. Auxier
Peter Nimble e i suoi fantastici occhi
Da Redazione Il Libraio
«Dunque dillo, rima dillo, non vuol dire nulla Ma quel nulla, bella bolla, vedi come culla Balla cuore, piede vuole, vado avanti solo Ma se cado tu ridillo Tu ricantami, riprendimi, riportami nel volo»
B. Tognolini
Rime Rimedio
Da Redazione Il Libraio
«Il bambino fornisce la trama all’adulto e Thoreau passa la propria vita a cercare di non tagliare i ponti con la propria infanzia. Il suo ideale è la libertà del bambino: costruire capanne,…»
M. Onfray
Thoreau
Da Redazione Il Libraio
«Per spiegare come realizzare la felicità degli uomini, non c’è bisogno di lunghi discorsi o di opere complete misurabili a braccia sulle mensole delle biblioteche...; basta il richiamo alla…»
M. Onfray
Thoreau
Da Redazione Il Libraio
«Nel 1923 Albert Einstein andò a Göteborg per tenere il suo discorso per il premio Nobel, alla grande esposizione organizzata per il tricentenario della città.…»
M. Hermanson
La grande esposizione
Da Redazione Il Libraio
«Sono due verità diverse, ma sono entrambe verità: quella del libro e quella della vita. E insieme creano una menzogna.»
M. Vilas
In tutto c'è stata bellezza
Da Redazione Il Libraio
«Un’avventurosa storia d’amore e un’odissea attraverso il cervello sognante»
W. Moers
La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo
Da Redazione Il Libraio
«Mio padre è la chiave di volta di tutta la mia vita. È il modo in cui guardo mia madre, gioco con mio figlio, sorrido a una donna. Proprio per questo è anche il principio generativo di quasi tutti…»