Citazione da "La fuliara. Storia di una maledizione" di Anna Chisari

«Che anni furono per Veneranda, forse i più belli della sua vita, i più fecondi, i più felici, i più istruttivi e i più caldi, gli occhi della vecchia mavara la accompagnarono nella sua crescita, nella sua educazione, nelle sue emozioni. I gatti per lei furono fratelli, sorelle, amici, compagni di scuola. Dai gatti imparò l'arte del riposo, la dolcezza delle fusa, la sensualità dei gesti, l'aggressività della difesa, il coraggio del buio. Da Fuliara imparò l'importanza del più piccolo fiore, il furore della libertà, la saggezza delle piante, la profondità dell'attesa, la santità del quotidiano, la pietà che non ha prezzo, la facile corruzione del corpo. Veneranda imparava e sognava, cresceva e sentiva. »

Altre citazioni dai libri di Anna Chisari

Non ci sono altre Citazioni per questo autore.