Libreria Tarantola 1899

Tutto parte da un tenace e volenteroso libraio pontremolese, Alfredo Tarantola, e da sua moglie Luigia. Libri nelle gerle, Alfredo decide di valicare la Cisa per raggiungere la mecca dell'editoria: Milano. Sono gli anni '20, il giovane libraio custodisce i propri libri su una bancarella, incontra gli editori, tra cui Arnoldo Mondadori che gli vende i libri e la sera passa per il resoconto.Pian piano l'attività si consolida, diventa bottega, ma a Brescia.Prima in Corso Palestro, poi nell'elegante Corso Zanardelli con la figlia di Alfredo, Silvana, la Libreria cresce e diventa negli anni 50-60-70 salotto culturale della città.Oggi, è Marco Serra Tarantola a perseguirne i sogni.

Caffetteria / Bar, Consegna a domicilio, Spazio eventi / Presentazioni, Newsletter / mailing list, Wi-fi gratuito
Dimensioni libreria

Tra i 100 e i 300 mq

Titoli trattati

10000 titoli