Al canto delle balene. Storie di esploratori, cacciatori e sciamani inuit
Acquistalo
Sinossi
Esiste un posto, nel cuore dell'Artico, dominato dal biancore delle banchise. Un luogo incontaminato, regno di balene e orsi bianchi. È qui, con una prosa spesso pervasa di lirismo, che ci accompagna Massimo Maggiari, da anni protagonista di viaggi in queste terre. Attraverso i racconti diretti dei cacciatori da lui incontrati, l'autore ci spiega il vero significato della caccia alla balena tutt'oggi praticata dal popolo degli inuit: un'usanza che affonda le sue radici nella partecipazione dell'uomo al tutto, nel rispetto assoluto del mondo animale e preceduta da una serie di riti tesi a propiziare il sacrificio spontaneo della balena, l'animale sacro nel cui occhio ogni essere umano si specchia in un incontro empatico ed emozionante. Lo sciamanesimo appare in quest'opera nella sua dimensione più pura: lo strumento necessario all'uomo per sperimentare la fusione con il mondo animale. Mentre la Terra è sempre più minacciata dalla catastrofe ecologica, questo libro ci invita a viaggiare, lasciandosi cullare dal canto degli antichi inuit e dalla poesia ispirata dell'autore stesso, in un mondo intriso di miti affascinanti e ancora in contatto con la sua anima più profonda.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 240
- Data di uscita: 16-05-2018
Recensioni
«Quando l'occhio della balena improvvisamente emerge dalle acque frigide e ci fissa per un attimo non è solo curiosità giocosa (come quella dei delfini) o la semplice apparizione di una diversa specie terrestre. La sensazione che noi percepiamo è assai strana, realmente insolita, in quanto il cetace Leggi tutto
A tratti è un ottimo libro, a tratti è un libro noiosissimo. Quando l'autore spiega i suoi viaggi nel grande nord, la scrittura ed il racconto risultano molto interessanti; le parti più antropologiche risultano invece più noiose e poco coinvolgenti. È comunque un libro da leggere per chi trova inter Leggi tutto
Questo libro porta un interessante scorcio della mentalità degli Inuit. Massimo Maggiari, come Ulisse che "vide le città di molti uomini, e ne conobbe le menti" fa intraprendere a noi lettori un bel viaggio attraverso le tradizioni e la cultura di quei popoli che vivono nella nostra nordica calotta Leggi tutto
I really read Aurora Borealis by Maggiari but it was not listed on goodreads. This was a poetry book about explorer Roald Amundsen, the arctic and Alaska. It was super cool to read while in the state and I felt that even though I was relating to the dual language poetry but it was the history and th Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!