

Sinossi
La Milano che prende forma in queste pagine è la città opulenta e felice che da capoluogo ottocentesco si va trasformando nella metropoli tutta ferro e acciaio dei primi decenni del Novecento, la «città che sale» ispiratrice di Boccioni. «Con il passo del vero flâneur, provvisto del bulino dell’ironia», come scrive Alberto Rollo nella prefazione, Savinio ne percorre le strade, ne esplora le piazze, ne scopre le chiese, i musei, i palazzi, senza disdegnare i caffè e le osterie: indugia, osserva, ascolta, alla ricerca «dell’anima segreta delle cose». Complice Stendhal, divaga con la leggerezza dell’homme d’esprit: ne racconta luoghi e protagonisti (da Parini a Manzoni a Dossi, da Boito a Verdi), ne svela l’aura di città «tutta pietra in apparenza» che si ammorbidisce nell’intimità dei suoi giardini, ne riconosce con sorpresa l’insospettabile «nota greca». Ma non è un reporter né le sue descrizioni sono fredde istantanee: piuttosto suggestioni che reagiscono con la sua sensibilità di artista che sulla pagina come sulla tela gioca con il mito e la modernità. Affresco fantasmagorico e scintillante, in bilico tra memoria, confessione e capriccio, il taccuino milanese di Savinio è una sincera dichiarazione d’amore alla «più romantica delle città italiane».
- ISBN: 8811010373
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 496
- Data di uscita: 13-01-2023
Recensioni
Milano ora è di moda, sembra così naturale, quasi ovvio che sia bello passeggiarci, lavorarci, innamorarsi, (viverci!!!). Ma non è sempre stato così, forse non sempre lo è. Eppure, leggere questa lunga, appassionata, colta dichiarazione d'amore per Milano, mi ha regalato momenti di autentica passion Leggi tutto
This is a weird, weird book. It's about cities (in a way) and what holds them together. But it's also about art, literature and music and those involved in it. Also it's full of dream-like episodes that make this semi-fiction? Each chapter feels like a new book and if Milano wasn't bombed in 43, who Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!