

Sinossi
Capri l’incantatrice è per Savinio la «terra consacrata al riposo della mente e alle delizie dei sensi, Insula Beatorum, Eden galleggiante». Più che un’isola è un mondo, un microcosmo perfetto in cui convivono natura e mito, leggenda e storia. I luoghi da cartolina ci sono tutti in questo taccuino di viaggio – la grotta azzurra, i faraglioni, la mondanità cosmopolita dei caffè e degli hotel – ma rivisitati da una scrittura scintillante e immaginifica. Tra fascinazione e orrore, il racconto restituisce i colori smaglianti di questo paradiso mediterraneo, ne svela il carattere aspro e misterioso, indugia sulle vestigia della classicità inseguendo i fantasmi di Augusto e Tiberio che nella «città dell’ozio» cercarono rifugio dagli affanni del potere. Scritta nel 1926 ma pubblicata solo nel 1988, questa guida preziosa e stravagante è anche il personalissimo souvenir di uno dei tanti ulissidi – da Norman Douglas ad Axel Munthe – sedotti dalla magia dell’isola delle Sirene.
- ISBN: 881101137X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 96
- Data di uscita: 19-05-2023
Recensioni
Bona intro a Capri, amb boniques descripcions dels paisatges. Tot i això, el fet d’estar escrit vora el 1920 fa que el lector modern es perdi en moltes referències.
Poética y preciosa descripción de una pequeña excursión a Capri que consigue transportarte a la isla y hacer que mueras de ganas de estar allí y averiguar si, años después, seguirá siendo tan hermosa como la describe Savinio.
Consigliato da una parente amalfitana di fine gusto e cultura, non ho potuto fare a meno di cercarlo. Purtroppo ho dovuto leggerlo in versione digitale, ma non potrò fare qualsiasi cosa per averne una copia cartacea da mettere nell'angolo "buono" della libreria. Nell'aprile 1926, la mia nonna positan Leggi tutto
Bueno capri
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!