

La cacciatrice di bugie
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Tu sei incredibilmente empatica»: è la frase che la protagonista si sente ripetere fin da quando è bambina, a scuola come a casa. Per lei, all’inizio, è complicato capire in cosa consista veramente questa qualità. Di certo sa solo che è un talento e, forse, anche una condanna.
Quando, anni dopo, il suo dono viene notato da un importante magistrato, per lei si aprono inattese porte professionali... e personali.
Perché quel suo talento va ben oltre l’empatia: lei ha un orecchio assoluto per la verità, e soprattutto per la menzogna.
Capisce, intuitivamente, tutto ciò che si cela dietro i racconti e dentro i silenzi delle persone.
Diventa perito fonico forense, addestrandosi e affinando quel talento naturale, e nel giro di poco tempo si ritrova a lavorare sulle intercettazioni dei casi di cronaca più sconvolgenti, quelli sulla bocca di tutti, quelli che finiscono su giornali e telegiornali... Ma viverli dall’interno è una cosa diversa: tanto entusiasmante a livello professionale quanto capace di mettere a dura prova la sua resistenza emotiva. Per svolgere un lavoro così delicato, deve imparare ad ascoltare analiticamente le voci, a identificarle e a distinguere in chi parla i momenti di lucidità da quelli di autentica follia.
È una cacciatrice di bugie, sì... Ma a quale prezzo?
Diventa sempre più complicato conciliare il piano professionale con quello personale. È sempre più arduo «uscire» dalle storie dopo ore e ore di ascolto delle intercettazioni. Ed è sempre più difficile scegliere di ignorare le bugie grandi e piccole di familiari, amici, conoscenti... E dell’uomo di cui si innamora.
Questo romanzo svela un talento straordinario, offre uno sguardo unico all’interno delle storie e delle «voci» segrete di chi ci circonda, e racconta l’avvincente percorso di crescita di una protagonista indimenticabile.
- ISBN: 8830443751
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 250
- Data di uscita: 08-10-2015
Recensioni
Leggendo la trama mi aspettavo un giallo, invece è praticamente un'autobiografia. Quando nella trama ho letto la parte "Ed è sempre più difficile scegliere di ignorare le bugie grandi e piccole di familiari, amici, conoscenti... E dell’uomo di cui si innamora", ero convinta che ci sarebbe stata dell Leggi tutto
3,8.
“La cacciatrice di bugie” non è solo la presentazione di un lavoro complesso e pieno di responsabilità. Tra le sue pagine troveremo un’altra storia, più intima e personale, che l’autrice vuole condividere con i lettori. Alessandra narra di sé, della sua vita e dei suoi affetti. Narra di come, attrav Leggi tutto
Interessante, non eccezionale. Racconta la storia di una donna, l'autrice, che di professione fa fa il perito di intercettazioni telefoniche per conto di PM e avvocati.
Mi ha piacevolmente sorpresa e coinvolta. Strutturato come un romanzo, è a tutti gli effetti anche molto altro: biografia, cronaca, sentimenti... L'empatia domina, non solo per l'autrice. Inoltre, è ben scritto, semplice, discorsivo, familiare... E brava la Monasta!
Bello! Libro "giallo" decisamente diverso dal solito! Interessante scoprire cosa c'è dietro un'indagine, che nn sia la solita scientifica
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!